Joe Bonamassa e la “Donny J” Flying V, un’icona del rock in un sacco della spazzatura

di Ignazio Vagnone
20 ottobre 2023
Amato e odiato (ma noi diremmo più invidiato che odiato) Joe Bonamassa è uno degli attori principali della scena chitarristica mondiale, per tanti motivi, tanti, ma mai quante sono le chitarre e gli amplificatori presenti nella sua collezione. Definito “senza cuore ne’ anima” dai suoi detrattori, invece a noi piace e molto come musicista, e ammiriamo profondamente quanto si sia dedicato a coltivare e perpetrare la cultura della chitarra alle nuove generazioni. Questo aspetto di Bonamassa è chiaro nel suo playing, ma si esplica ancora più chiaramente quando parla delle sue chitarre, delle quali non si definisce “proprietario”. Joe invece dichiara che “il suo lavoro è di preservare la storia, fino a quando qualcun altro potrà subentrare come custode”.

Recentemente, Joe ha rilasciato una bella intervista alla rivista Guitarist, nella quale ha raccontato la storia della sua Flying V Korina del 1958, chiamata “Donny J”, la chitarra più costosa che lui abbia mai acquistato, paradossalmente trovata nella soffitta di una famiglia, protetta solo da un sacco di plastica della spazzatura (!)
Joe si sofferma a raccontare perché le Flying V e le Explorer siano dotate di un timbro del tutto particolare, con quel colore tipico sulle medio/alte che le rendono...

l'articolo continua...

così uniche e versatili. Di fatto la differenza con una più tradizionale Les Paul si riassume nel legno di corpo e manico, il Black Limba, meglio noto come Korina, al posto del classico Mogano Honduras con top in Acero delle Les Paul, oltre che nella massa complessiva, tipicamente inferiore rispetto alle LP.

Nel video, Joe fa ascoltare alcune delle possibilità timbriche della sua Flying V. Chitarra, volume, tono, ampli, e mani d’oro, e tanto basta per farcela godere al meglio.

Ma lo sapete che noi siamo incontentabili, e vedere Joe con la Flying V ci ha fatto tornare in mente una delle sue esibizioni più acclamate, quella alla Royal Albert Hall, pubblicata su DVD nel 2009. Eccolo qui, alle prese con un classico degli ZZ Top, Just Got Paid, che Bonamassa, con la solita band di livello stellare, usa come rampa di lancio per una medley furiosa da oltre 11 minuti. In questo caso, la Flying V era una Gibson Heritage A Series del 1981, una delle primissime reissue costruite dal neonato Custom Shop che potete ammirare nei dettagli nella pagina a lei dedicata da Matt’s Guitar Shop in Francia.

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...