UNIVERSAL AUDIO Volt interfacce audio USB

Ora il noto marchio californiano amplia il suo range d’azione presentando Volt, la nuova linea di interfacce audio USB per Mac, Pc, iPad e iPhone, proposte in differenti versioni (dai 139,00 ai 369,00 Euro); la proverbiale qualità Universal Audio raggiunge quindi per la prima volta anche gli utenti che si stanno avvicinando al mondo di recording, livestream e podcasting.
Midiware official website
Con connessioni audio di semplice utilizzo, Direct Monitoring per registrazioni senza latenza, connettività con iPad/iPhone e una costruzione solida ed elegante, le nuove interfacce Volt promettono di elevare un qualsiasi ambiente di produzione agli standard propri di Universal Audio (UA), per un tipo di prodotto che si prefigge di divenire a breve un sistema di riferimento per l’home recording.
Cinque le versioni – Volt 1, Volt 2, Volt 176, Volt 276, Volt 476 – tutte caratterizzate da uno chassis...
l'articolo continua...

robusto progettato per durare nel tempo. Ad esse si aggiungono i due bundle Volt 2 Studio Pack e Volt 276 Studio Pack.
Dotazioni di bordo: compressore FET basato sul classico 1176 di casa UA (nelle versioni Volt contraddistinte dalla sigla 76); modalità Vintage Preamp in grado di consegnare saturazione dinamica e clipping valvolare del preamp UA 610, ed una suite di software per la produzione musicale. Tra essi: simulazioni di ampli Softube e Brainworx, Virtual Instruments UJAM e Spitfire Audio, riverbero Relab LX480, Melodyne per la modifica del pitch e Ableton Live Lite per la produzione musicale.
Universal Audio serie Volt – caratteristiche principali
● Interfacce Audio Desktop USB 2.0 con conversione audio 24-bit/192 kHz per Mac, PC, iPad ed iPhone
● Modalità Vintage Mic Preamp per la registrazione di voci o chitarre con il suono pieno e corposo di un classico preamp valvolare UA
● Con circuiti analogici completamente riprogettati basati sull’iconico compressore UA 1176, il ‘76 Compressor incorporato aggiunge all’istante nitidezza e punch alle voci, agli strumenti e ad altre sorgenti
● Essenziale suite di software audio che include Ableton, Melodyne, Virtual Drummer, Marshall ed Ampeg di UJAM e molto altro
● Volt Studio Packs che includono Volt 2 o Volt 276, un microfono a condensatore con cavo XLR e cuffie
● Alimentazione tramite bus USB (solo il modello Volt 476 richiede un alimentatore esterno incluso nella confezione)
● Alimentazione phantom 48V per microfoni a condensatore
● Direct Monitoring per registrazioni senza latenza
● Connettori MIDI 1-In/1-Out
● Cavo USB-C ad USB-A
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...