Dewitte Wired, Brut(e) Supercharged Amp

di Redazione
22 aprile 2019
Rivolgendosi agli appassionati della qualità hi-end, Dewitte-wired propone Brut(e) Supercharged, testata valvolare monocanale 25/50 W, che prende a prestito il suono dello storico Fender Bassman 5F6-A per basso, ma utilizzato nei Sessanta da leggendari chitarristi, tra cui Pete Townshend, Brian Setzer e Buddy Guy, nonché, in tempi più recenti, da Kurt Cobain e Josh Homme.

Decisamente versatile, Brut(e) Supercharged si adatta a più generi, dal blues rock di stampo vintage ai contesti più high gain, per un suono pulito e incisivo ma che sa anche essere morbido e rotondo. Un suono bilanciato, frutto della scelta del costruttore Nicolas Dewitte di rifarsi al suono del Bassman ma di trovare applicazione anche negli habitat più moderni: il tutto, grazie al peculiare set di di valvole adottato. Più precisamente, 6L6 e EL34 per l’alimentazione e ECC83, 12AU7A e 7025S per il preamp. Un suono unico sul mercato, come dichiara a viva voce il costruttore francese.

Dewitte Wired official website

Sul pannello frontale trovano posto i controlli Sens (Flight), Volume, Bass, Mids, Highs e Presence, così come un selettore per gestire tre livelli di Bright. Dal canto loro, i controlli Gain e Volume vanno a regolare i parametri del preamp, mentre Master e Solo, controllabili anche...

l'articolo continua...

tramite pedale, completano la dotazione. L’ampli “pedal & preamp friendly” per eccellenza, come lo definisce il costruttore.

Il pannello posteriore ospita quelle che sono le dotazioni più peculiari del Brut(e) Supercharged: i potenziometri Loop Level ed Access, quello denominato Vint/Mod con tanto di selettore Deep per scolpire la profondità del suono e tre ulteriori selettori – Pent/Tri, EL34, 6L6 – per attivare/abbinare il funzionamento dei differenti gruppi di valvole. Completano la dotazione le prese Send, Return e Solo FS, nonché quelle per il collegamento di cabinet da 16, 8 o 4 ohm. Presenti infine le prese Ground/Lift DI con tanto di selettore, alloggio per fusibile 1,5A e, naturalmente, lo switch di accensione e la presa per l’alimentazione.

Chassis in alluminio e acciaio inossidabile, rivestito da legno di faggio/quercia oppure noce – Dimensioni (cm): 52x24x23,5 – Peso: Kg 13,2 – Prezzo di listino: Euro 3.300,00.

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...