COCO MONTOYA "Writing On The Wall"

di Redazione
08 gennaio 2024
Prodotto dal vincitore di Grammy Tony Braunagel (Bonnie Raitt, Taji Mahal) in tandem con Jeff Paris (Keb Mo, Bill Whiters), "Writing On The Wall" snocciola una manciata di tracce variegate e tutte pervase dello spirito blues dell’instancabile Coco Montoya, chitarrista e cantante californiano, classe 1951, supportato dalla sua band di lunga data – Jeff Paris (tastiere, pianoforte), Nathan Brown (basso) e Rena Beavers (batteria) – e da un interplay coeso e papabile, traccia per traccia.

Apre le danze il minor blues di "I Was Wrong" e mette subito in chiaro le cose: in questo brano che parla con schiettezza dei rimpianti per un amore perduto, e che riecheggia "All Your Love" di Otis Rush ma in salsa Bluesbreaker, Montoya ruggisce come ai bei tempi con il suo playing passionale ed un suono di chitarra caldo e medioso, sicuramente tra quelli che distinguono la storia della chitarra blues. Come si diceva sopra, i variegati umori del blues animano l’album in questione ed infatti ecco la titletrack che vira nei lidi del boogie blues, il dinamico "A Chip And A Chair" che vira nel boogie woogie (impreziosito dalla slide guitar di Lee Roy Parnell in tandem con Montoya), ed una traccia come...

l'articolo continua...

"Baby, You’re A Drag" (in tandem con Ronnie Baker Brooks) per uno shuffle blues da manuale.
"Writing On The Wall" aggiunge alla scaletta appassionate rivisitazioni di alcuni gioiellini della storia del blues e "Be Good To Yourself" (di Andy Fraser dei Free), "You Got Me Where You Want Me" (di Bobby “Blue” Bland) e "Stop" (di Lonnie Mack) ne sono una tangibile testimonianza.

In conclusione, "Writing On The Wall" restituisce uno straordinario Coco Montoya e quello spirito blues che gli appartiene, autentico e suonato con rispetto. E questo è ciò che conta su tutto.

Podcast

Album del mese

Raffaello Indri
Royal Wizard
Elevate Virtuoso Records

"Royal Wizard” è il debutto discografico di Raffaello Indri. ...

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...