Behringer riporta in vita lo storico Mu-Tron Octave Divider

Jerry Garcia, Jeff Beck, Larry Graham degli Sly & THe Family Stone, Neil Young, ma anche Tim O'Brien dei Cannibal Corpse, l'Octave Divider di Mu-Tron si può ritrovare nei "luoghi" più impensati. Per chi non lo conoscesse l'Octave Divider è fondamentalmente un octaver pensato per avvicinarsi a sonorità tipiche di un synth. Questo risultato è ottenuto tramite un'ottava bassa miscelabile al nostro suono clean tramite il controllo mix, e grazie al circuito "Ringer" che permette di aggiungere una punta di fuzz ed un'ottava alta.
Il suono dell'Octave Divider ha segnato non soltanto la chitarra, ma anche le tastiere, il basso elettrico, ed ovviamente un numero incalcolabile di album e registrazioni. Malgrado il brand Mu-Tron sia tornato operativo in svariate forme nel corso degli anni, le vecchie versioni dell'Octave Divider sono ancora oggi le più ricercate dagli appassionati, obbligati oggi...
l'articolo continua...

a sborsare cifre considerevoli per potersene accaparrare una.
Behringer arriva in soccorso di tutti quelli che vogliono poter assaporare un pochino della magia dell'Octave Divider, senza però dover spendere cifre ingenti, e lo fa proprio con la sua re-visione dell'Octave Divider.
Proposto a soli €89,00, il Divider di Behringer promette di ripercorrere il famoso circuito Mu-Tron con fedeltà e precisione, senza applicare nessuna modifica ma semplicemente riportando alla luce un pezzo di storia.
Behringer Official Website
Behringer non è certo nuova ad operazioni di questo tipo, ma non si può dire che siano sempre state tutte vincenti. Servirà quindi provare con mano se questa iterazione dell'Octave Divider possa veramente soddisfare l'orecchio dei fan. Certo è che per una spesa di €89,00 può assolutamente valere la pena rischiare.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...