Naked Tapes pubblica due nuove releases

recensione
Sight Side
Naked Tapes 03
Attivi nel milanese, i Raw Frame sono un trio composto da Andrea Bolzoni alla chitarra elettrica, Salvatore Satta al basso elettrico e Daniele Frati alla batteria.
Con il loro secondo disco, Sight Side, propongono una musica pervasa da vari aromi, tra i quali quello del progressive, anche se per ragioni anagrafiche, non possono essere in alcun modo ricondotti alle musiche degli anni Settanta di tale habitat.
Il gruppo ruota intorno alla figura di Bolzoni che, con la sua seicorde, imprime la sua impronta decisa sulla musica pur non essendo l’unico compositore dei brani (cinque si devono infatti al chitarrista e i rimanenti tre al batterista).
Ciascun brano del disco mostra un buon equilibrio fra le parti composte e l’improvvisazione, ma è proprio questa ad avere un ruolo strategico, grazie alla evidente dimestichezza e all’affiatamento dei tre musicisti.
Atmosfere contemporanee ma sempre ben definite, leggibili, lontanissime da prestazioni muscolari come da ostentazioni avanguardistiche.
In una intervista di un paio d’anni addietro, Bolzoni parlava delle sue eclettiche passioni musicali e del suo rifarsi a certa avanguardia newyorkese, in particolare a Mary Halvorson. Tutti riferimenti che si riflettono sui brani del disco in questione, che si...
l'articolo continua...

avvantaggiano peraltro delle eccellenti performance della ritmica: su tutti, Sunny Cloud.
ATTILIO PISARRI
Elektroshot
Naked Tapes 04
Release discografica di Attilio Pisarri (chitarra) – coaudiuvato da Andrea Lombardini (basso), Phil Mer (batteria) e Michele Polga (sax tenore) – Elektroshot è un disco costituito da composizioni del leader fresche e leggibili, supportate da un trascinante groove della solida sezione ritmica e dalla scrittura stimolante su cui il sassofono di Polga dispiega agevolmente il suo florido sound.
Strettamente contemporaneo è lo stile chitarristico di Pisarri, carico di riflessi rock a tratti psichedelici (Don’t Feed The Troll) e con un fraseggio solistico agile ed estremamente efficace (Elektroshot).
Una bella testimonianza dell’ottimo stato di salute del jazz italiano da parte di Naked Tapes, una etichetta piccola forse nei numeri, ma certamente motivata ed agguerrita.
Nota – Musicista-filosofo (laurea in filosofia, dottorato di ricerca su teoretica e filosofia della musica), Attilio Pisarri, quarantenne, ha suonato in diverse formazioni e svolge attività di didatta musicale. Per questo progetto ha coinvolto Michele Polga – uno dei più significativi sax tenoristi italiani (da ricordare gli ottimi dischi pubblicati da Caligola e Abeat con varie formazioni, tra cui quella con Fabrizio Bosso) – ed un tandem ritmico coeso e affiatato, costituito da Andrea Lombardini e Phil Mer (autori di The Framers, l’album del 2013 uscito per Auand).
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...