Rossington "Take It On Faith"

recensione
Il nuovo album si chiama Take It On Faith, uscito il 4 novembre per Loud & Proud Records, incarnazione che vede il chitarrista della prima formazione dei Lynyrd Skynyrd al fianco della moglie Dale Krantz-Rossington per dodici brani che si muovono fra southern rock, soul, e blues, con l’agilità propria soltanto di chi non ha fatto altro per tutta la vita. Le frementi I Should’ve Known e la titletrack, Take It On Faith, mettono subito in luce le doti di Dale, la cui performance è esattamente ciò che ci si può aspettare da una veterana del circuito.
La chitarra di Rossington è un lasciapassare per quelle tracce pregne di sudore, feeling e attaccamento sanguigno ad ogni singola nota, che anche dopo anni riusciranno comunque a far tremare le gambe dei fan del nucleo storico...
l'articolo continua...

degli Skynyrd. Di quest’ultimi c’è molto anche in Take It On Faith, e non potrebbe essere diversamente, perché Rossington appartiene ad una schiera di chitarristi colpita dal fuoco primordiale del blues e mai ripresasi dallo shock subìto; niente di diverso si può dire per la Krantz, che per gli Skynyrd aprì più di trentacinque anni fa, e che da allora non ha mai smesso di scrivere e di suonare insieme al marito.
Questa nuova produzione discografica è del tipo che difficilmente si potrà attaccare sul piano esecutivo, non è nulla di rivoluzionario per il settore musicale, ma porta il suo compito a casa con la perizia e la carica propria di un’esperienza che non si può simulare o comprare con facilità.
Ogni traccia è un immediato classico che si pone per natura, nel passato e nel presente; ad arricchire un album già di per sé forte e solido, arrivano presenze come quella del reverendo Billy Gibbons, co-autore del brano Good Side Of Good, o come quelle di Delbert McClinton, Gary Nicholson e Bekka Bramlett.
Take It On Faith è l’album perfetto per chi ama il rock americano di stampo classico, quello che profuma della pelle dei sedili di una “Chevy” e dell’aria fresca che entra forte dai finestrini mentre ci si lascia guidare dal cuore verso un caldo ritorno all’orizzonte. Da ascoltare rigorosamente a volume sostenuto.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...