Dean Markley, arrivano i nuovi Blue Steel Cables

di Redazione
02 settembre 2017
Con l’approssimarsi della temperatura ai -273 C° la materia muta la propria struttura molecolare riducendo al minimo l’energia cinetica, compattando all’inverosimile i materiali e modificandone le caratteristiche in modo permanente, anche al ritorno delle condizioni normali. Questo processo era ben noto a Mr Dean Markley che, più di 30 anni fa, ne sperimentò gli effetti sulla costruzione di corde per strumenti elettrici: le famose Blue Steel Strings, dalla durata estrema e sonorità eccezionale, ancora oggi un punto di riferimento per qualità è suono, per l’intero mercato.

Ebbene, gli stessi concetti rappresentano la base della progettazione dei nuovissimi Blue Steel Cables: cavi il cui core ha subìto un progressivo abbassamento della temperatura, passando in un bagno di nitrogeno liquido, fino a raggiungere i -200 C°.
Tale processo consegna al cavo caratteristiche sonore uniche (alte brillanti e in evidenza, basse solide e a fuoco e medie morbide) per un sound trasparente, presente e vivo, in grado di esprimere il meglio da apparecchiature sia analogiche sia digitali.
Ulteriore conseguenza del particolare processo di produzione di questo cavo, è l’estrema solidità: dunque, un cavo nato per suonare e per durare, tanto da permettere al brand statunitense di garantirne le prestazioni a vita.

I nuovi Blue Steel...

l'articolo continua...

Cables sono disponibili in tre lunghezze (metri 3, 6 e 9) e nelle configurazioni con jack dritto e a pipa.

Ulteriori informazioni: www.gold-music.it

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...