“Jimi Hendrix: hear my train a comin’”. 50 anni dalla scomparsa di Jimi

di Redazione
18 settembre 2020
A celebrare i 50 anni dalla scomparsa di Jimi avvenuta il 18 settembre 1970, arriva in streaming gratuito il documentario “Jimi Hendrix: hear my train a comin’”, di Bob Smeaton. Interviste e testimonianze di familiari e amici, tra cui Paul McCartney, si alternano a immagini d’archivio inedite sul palco: il tutto a ribadire la caratura del più grande chitarrista della storia del rock.

“Jimi Hendrix: hear my train a comin’” (2013) – E’ ARTE in Italiano (arte.tv/it) a rendere disponibile il documentario in streaming gratuito, sottotitolato in italiano, fino al 16 novembre 2020.



Vincitore di un Emmy Award e diretto dal regista Bob Smeaton, il documentario dipinge in 90 minuti un ritratto unico di Jimi, raccontando sia l’uomo che la rockstar, attraverso video, immagini d’archivio ed inedite dei suoi concerti, lettere, disegni e interviste, a cui si aggiungono testimonianze di familiari e amici, tra cui Paul McCartney.
Dalla chitarra acustica da 5 sterline che suo padre ha acquistato per Jimi negli anni ‘50, all’indimenticabile versione dell’inno americano suonato a Woodstock, il documentario ripercorre la storia di Hendrix e rappresenta al contempo un vero e proprio viaggio nella musica degli...

l'articolo continua...

ultimi settanta anni. Mentre il R&R fa il suo debutto, Jimi Hendrix si esercita con i brani dei grandi maestri che formeranno il suo stile: una miscela inimitabile di blues, rock e psichedelia. Dopo alcuni anni al fianco di Little Richard e Wilson Pickett, dai quali impara ad esibirsi, nel 1966 Hendrix viene notato dalla fidanzata di Keith Richards nel Greenwich Village, e presentato a Chas Chandler (dei The Animals), impegnato anche come produttore. Sotto la sua guida, nell’insonne Londra degli Swinging Sixties, Jimi Hendrix forma la sua band, la Jimi Hendrix Experience, e raggiunge l’apice… là dove ancora oggi troneggia.

Nato a Seattle (Washington D.C) il 27 novembre 1942, Jimi Hendrix perde la vita a Londra il 18 settembre 1970. Aveva 27 anni.

Jimi Hendrix: Hear My Train A Comin’ è il terzo film documentario dedicato a Hendrix, diretto da Bob Smeaton. Nel 1998 il regista britannico si guadagna il suo secondo Grammy con il documentario Jimi Hendrix: Band of Gypsies, mentre nel 2010 ha diretto Jimi Hendrix: Voodoo Child, uscito in occasione del 40esimo anniversario della morte del leggendario chitarrista statunitense.

Nato a Seattle (Washington D.C) il 27 novembre 1942, Jimi Hendrix perde la vita a Londra il 18 settembre 1970. Aveva 27 anni.

"Jimi Hendrix: Hear My Train A Comin’" è il terzo film documentario dedicato a Hendrix, diretto da Bob Smeaton. Nel 1998 il regista britannico si guadagna il suo secondo Grammy con il documentario Jimi Hendrix: Band of Gypsies, mentre nel 2010 ha diretto "Jimi Hendrix: Voodoo Child", uscito in occasione del 40esimo anniversario della morte del leggendario chitarrista statunitense.

JIMI HENDRIX: HEAR MY TRAIN A COMIN’ (Usa, 2013)
Documentario - 90 minuti
Regia di Bob Smeaton
Produzione : Eagle Rock Entertainment, WNET Channel 13 New York
Disponibile gratuitamente in streaming - sottotitolato in italiano - dal 11/09/2020 fino al 16/11/2020 su ARTE in italiano

...........................................................................................................................
ARTE TV - ARTE in Italiano
ARTE TV, il canale culturale europeo, è presente in Italia con la sua offerta di ARTE in Italiano disponibile in streaming gratuitamente (arte.tv/it). L’offerta di ARTE in italiano propone la versione sottotitolata di un’ampia selezione del catalogo di ARTE, costituito da tutti i generi audiovisivi di carattere informativo e culturale: documentari e reportage, serie, programmi di infotainment, musica e spettacoli dal vivo. Fruibile anche sulle applicazioni ARTE per smart TV, Fire TV, Apple TV e dispositivi mobili e sul servizio tivùon di tivùsat, l’offerta si arricchisce e rinnova ogni settimana con nuovi contenuti e programmi che affrontano tematiche molto diversificate: politica, cultura, viaggi e scoperte, scienze e storia. Ampio spazio anche allo spettacolo, grazie all’offerta di ARTE Concert e ARTE Opera che porta nelle case degli italiani concerti di musica classica e leggera, opera, jazz e ancora elettronica e rock, disponibili in live streaming e on demand.




Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...