GUILD Jetstar Newark St. Collection

La Guild Jetstar della Newark Collection incarna tutto lo spirito ed il flavour della S-50 degli anni Sessanta (ad esempio, body e manico in mogano, meccaniche in linea ed il raro logo a piramide in pearloid), con l’aggiunta di migliorie (ad esempio, l’estensione della scala, ora 25 ½”, per una risposta e feel più veloci): tutto, a rendere questa solid body ancora più performante e adatta ai contesti odierni. In quanto al sound, provvedono i due pickup Guild LB-1 Little Bucker e la loro vasta gamma di timbriche e nuance: dai clean più brillanti da single coil, alla rotondità da humbucker, più tutto quello che sta nel mezzo.
[Nota – Presentati nel 1962 come aggiornamento dei single coil del...
l'articolo continua...
catalogo, i Guild LB-1 Little Bucker si distinguevano per il loro peculiare format a metà tra i mini ed i full humbucker: un po’ più aperti di un tradizionale humbucker PAF, ma senza compromettere la rotondità e calore del suono]
Adagio Italia official website
………………………………………………................……………………………………………………….
Body: Mahogany – Manico: Mahogany, C shape – Truss rod: Dual Action – Scala: 25 ½” (mm 648) – Capotasto: Osso, mm 43 – Tastiera: PauFerro – Tasti: 22 Medium Jumbo – Segnatasti: dot, Mother-of-Pearl – Meccaniche: Guild Vintage Style – Battipenna: Jetstar 3-ply – Ponte: Tune-o-Matic, Stopbar Tailpiece – Pickup: Guild LB-1 Little Bucker (ponte/manico) – Controlli: Master Volume, Tone – Selettore: 3 vie – Hardware: Nickel Plated – Corde: D’Addario EXL 110 (010/046) – Finiture: Black, Seafoam Green, White
Podcast
Album del mese

Raffaello Indri
Royal Wizard
Elevate Virtuoso Records
"Royal Wizard” è il debutto discografico di Raffaello Indri. ...

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...