BOSS Katana Mark II l’evoluzione di un moderno classico…

Compongono la nuova serie MKII, tre versioni combo – Katana 100 (100W), Katana 100-212 (100W e due coni da 12”) e Katana 50 (50W) – a cui si aggiunge la versione testata, Katana Head (100W).
Boss official website
I cinque amp-character (Clean, Crunch, Lead, Brown, Acoustic) della nuova serie di ampli si muovono in una ampia gamma di sonorità, da quelle di tipo vintage alle più moderne timbriche high-gain, consegnando al chitarrista una palette di opzioni tramite cui scolpire nel dettaglio il proprio suono.
Le cinque sezioni di effetti onboard (non più tre come avveniva sui Katana di prima generazione) consentono la loro elaborazione in tempo reale, traghettando la potenza di una performante pedaliera all’interno dell’amplificatore. In buona sostanza, le sezioni indipendenti Booster, Mod, FX, Delay e Reverb mettono a disposizione del chitarrista tre variazioni ciascuna, per un totale di 15 effetti da utilizzare in serie o in parallelo in real time.
Boss Tone Studio è il software tramite cui effettuare l’editing dei suoni (con oltre 60...
l'articolo continua...
effetti Boss) e regolare concatenazioni, equalizzazione e routing. Otto le memorie Tone Setting (4 per la versione Katana 50 MKII) per salvare e richiamare all’istante le impostazioni settate. Il software è stato aggiornato con l’implementazione di nuove funzionalità e nuove visualizzazioni per lavorare con l’ausilio di maggiori opzioni e in modo più rapido. Prevista anche la funzione Pedal FX che rende semplice assegnare gli effetti wah e pedal-bend a un pedale di espressione collegato all’esterno. [Nota – I proprietari di un amplificatore Boss Katana di prima generazione hanno la possibilità di importare ed utilizzare le proprie patch su tutti i Katana della nuova serie MKII]
Per non staccare le mani dalla chitarra in concerto, basta collegare un interruttore a pedale esterno, oppure utilizzare il controller Boss GA-FC. Ingresso ottimizzabile per i vari dispositivi tramite un filtro passa-alto e la regolazione del guadagno. Ingresso Power Amp per il collegamento di preamp, modeler e multieffetti.
Grazie all’approccio progettuale Tube Logic suono e feel sono garantiti; a ciò si aggiunge la funzione Power Control per disporre della potenza e risposta dell’ampli anche a basso volume. Ciò significa suonare e disporre di tali parametri senza disturbare i vicini di casa!
La funzione Stereo Expand (non prevista sul combo da 50W) rende semplice la connessione tra due ampli dello stesso tipo richiedendo un solo cavo standard.
Tre le opzioni Cab Resonance (Vintage, Modern, Deep) ed emulazione del cabinet microfonato tramite uscite di linea.
Completano la dotazione uscite di linea, USB (a due canali) e uscita cuffie/registrazione con simulazione di cab microfonato, affinché inviare il suono pronto per il mix a sistemi PA, DAW (su computer) o, appunto alla cuffia indossata. Tre impostazioni Air Feel regolabili tramite il software Tone Studio.
Il controller GA-FC (opzionale) è il partner perfetto per gli ampli Katana Mark II. Collegabile tramite un singolo cavo, non richiede alimentazione esterna ed è costituito da uno chassis sottile e robusto che occupa poco spazio. Sei gli interruttori a pedale del controller – con assegnazioni predefinite di Tap Tempo, selezione dei Bank, Foot Volume e Pedal FX – tramite cui è possibile richiamare le impostazioni settate e attivare/disattivare in modo indipendente le cinque sezioni effetti.
In buona sostanza, la serie Katana Mark II di casa Boss ha messo il turbo alla piattaforma di base della serie precedente, aggiungendo nuove variazioni timbriche ed effetti, nuove funzionalità e modalità operative. Il tutto all’insegna della versatilità più estrema
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Raffaello Indri
Royal Wizard
Elevate Virtuoso Records
"Royal Wizard” è il debutto discografico di Raffaello Indri. ...

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...