R.E.M. Up 25th Anniversary

di Francesco Sicheri
01 dicembre 2023

recensione

R.E.M.
Up 25th Anniversary
Craft
A 25 anni di distanza dalla sua pubblicazione, Up continua a rimanere un disco difficile da inquadrare. Nel 1998 la fanbase dei R.E.M. si spacca a metà: da una parte chi abbraccia il cambiamento, dall’altra chi rimane a guardare in maniera turbata il nuovo che avanza. Il cameo nella serie tv Cinque in Famiglia non basta a risollevare le sorti del singolo di lancio dell’album, Daysleeper , il primo nella storia della band a non entrare nella Top Ten della Billboard Modern Rock Chart...

Up nasce come l’album con cui proseguire gli esperimenti sonori di New Adventures in Hi-Fi del 1996. registrato per gran parte durante il tour di supporto a Monster del 1995. Nel 1997, proprio all’inizio delle sessioni di registrazione di Up , Bill Berry, batterista della band, lascia il gruppo. La decisione arriva a due anni di distanza da un aneurisma cerebrale sopravvenuto durante il tour di Monster del 1995. La dipartita di Berry lascia la band in...

l'articolo continua...

balia di tante idee e pochi piani, e questo coincide anche con un periodo non facile per Stipe, affronta un blocco artistico non trascurabile.

Up viene alla luce sotto l’influenza di un momento molto particolare. La band, (e Peter Buck in particolare) sperimenta con nuove tecnologie, nuove sonorità, ed i brani assumono una direzione artistica che premia suoni diradati e “atmosferici”, rispetto al sound più secco e diretto del passato. Come se non bastasse, Pat McCarthy subentra a Scott Litt (con la band dal 1987) nel ruolo di produttore. Up è un punto di non ritorno nella vita della band alternative rock più influente della storia, ed il passare degli anni non fa che accentuarne l’importanza per tutti coloro che hanno seguito il gruppo in maniera religiosa.La ristampa di Up dedicata al 25° anniversario dell’album riporta a galla anche l’esibizione live del 1999 registrata e filmata per la comparsa della b and nella serie tv Cinque In Famiglia. Oltre alle canoniche versioni CD e Vinile, la ristampa include una variante con DVD Blu Ray. Peccato per l’assenza di una variante con mix Atmos.

Podcast

Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni

Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...