ARTEMISIA Derealizzazione Sintomatica

di Sonia Giommarelli
12 maggio 2021

recensione

ARTEMISIA
Derealizzazione Sintomatica
Onde Roar Records
Derealizzazione Sintomatica è il nuovo album che i friulani Artemisia pubblicano a distanza di 14 anni dal precedente: una scaletta di brani dal sapore oscuro e sonorità anni Settanta, conditi a certi richiami del doom europeo dei Novanta. Qualche esempio? Da Ladro d’Anime costruito su riff in stile Zeppelin, passando per l’hard rock sognante di Identità con l’assolo di chitarra di Vito Flebus a salire in cattedra, fino al misticismo di Fata Verde , la ballad che coinvolge Omar Pedrini dei Timoria. Dal canto suo, Nelle Terre di Ulisse , strumentale dall’epico incedere, regala all’ascoltatore un hard rock massiccio con tanto di assolo tastieristico, alla stregua di quanto certe compagini dei Settanta solevano fare.

A condire la musica degli Artemisia ci sono i testi, nei quali la band riversa tutta la passione per la letteratura e la poesia, con tanto del tatto e pathos di Anna Ballarin al microfono. Tutto ciò è particolarmente evidente in Fata Verde, il cui testo chiama in causa Verlaine e Rimbaud, nonché il riferimento all’assenzio e alla tumultuosa storia d’amore fra i due poeti terminata tragicamente con la prigionia di...

l'articolo continua...

Verlaine. Gli anni bui della poetessa Alda Merini appaiono in Ombre nella Mente, mentre Ulisse e i fratelli Grimm conducono la linea narrativa dei rispettivi brani Nelle Terre di Ulisse e Favola.

In estrema sintesi, Derealizzazione Sintomatica può essere considerato la precisa istantanea degli Artemisia di oggi, coniugando le loro due grandi passioni: hard rock e poesia.

Podcast

Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni

Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...