Guild Polara: una Signature e una USA Artist Edition. Quando le cose si fanno per bene!

di Ignazio Vagnone
10 settembre 2023
Se due anniversari così importanti si incrociano, bisogna assolutamente celebrarli al meglio. E per Guild Guitars, il miglior modo possibile per celebrare il 70esimo compleanno dell’azienda, ed il 30esimo anniversario della collaborazione con Kim Thayil dei Soundgarden è naturalmente quello di presentare la Guild Polara Kim Thayil, disponibile in due versioni: la versione Signature e la versione USA Artist Edition, in edizione limitata a soli 30 pezzi. Vediamone i dettagli e scopriamo cosa le caratterizza: Innanzi tutto, entrambe derivano dalla chitarra prediletta di Tim, la Guild S-100 Polara del 1978, usata nelle registrazioni di quegli album storici dei Soundgarden, i portabandiera dei nuovi rockers nella scena di Seattle.

Entrambe le versioni della Polara si rifanno dunque per scelte estetiche e di liuteria alla S-100: corpo e manico in mogano (Honduras e stagionato naturalmente, nel caso della USA Artist Edition), tastiera in Palissandro, meccaniche Grover Rotomatic, ponte e attaccacorde Guild Mueller. Il body è relativamente sottile, a doppia spalla mancante asimmetrica, ovviamente reminiscente della SG, ma senza esserne una copia spudorata.
I pickup sono delle riproduzioni dello storico humbucker Guild HB-1, ma nel caso della USA Artist Edition, sono avvolti a mano, personalmente, dal mitico Jason Lollar.
Interessante anche la scelta di...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...