La TAKAMINE LTD 2025 inaugura il nuovo anno

Gold Music official website
E’ impossibile non riconoscere a colpo d’occhio la nuova Takamine LTD 2025: l’elegante finitura verde-British del top, con tanto di binding madreperlato ripreso anche per il contorno della buca, i segnatasti in ottone (destinati a ossidarsi mutandone la colorazione per un aspetto vissuto e vintage), le meccaniche dorate e una dotazione di gran calibro, restituiscono infatti il riuscito mix di eleganza e compostezza con cui la seicorde si presenta.
A un aspetto estetico così raffinato si abbina una altrettanto raffinata lavorazione e scelta dei legni impiegati, per una combinazione che intende imprimere alla chitarra la sua specifica identità timbrico/sonora. Con il suo shape di tipo OM (Orchestral Model) e la singola spalla mancante a favore del massimo grado di confortevolezza del playing, la Takamine LTD 2025, opta per un top in Abete Englemann e fondo/fasce in Hawaiian Koa: il primo per un suono definito e particolarmente carico di volume e proiezione, ed il secondo per la rotondità, l’attacco marcato e l’esaltazione delle frequenze medio/basse.
l'articolo continua...

Il manico è in Mogano, legno certamente noto per la corposità del suono e per il buon sustain, mentre la tastiera in pregiato ebano, garantisce solidità e stabilità, al pari dell’ottima risposta delle basse. In sostanza, un identikit sonoro che porta la LTD 2025 ad esplorare generi e territori diversi. In più, essendo una seicorde elettroacustica, ecco che chiama a bordo il preamp CTF-2N FET, capace di catturare fedelmente ogni nuance della sua voce.
Elegante e raffinata, la Takamine LTD 2025 si prefigge un obiettivo preciso: divenire un classico, immune alle mode e allo scorrere del tempo.
Orchestral Model, Single Cutaway – Scala: mm 644 – Top: Abete Englemann – Fondo/Fasce: Hawaiian Koa – Tastiera: Ebony – Tasti: 20 – Segnatasti: Dot, in ottone – Ampiezza capotasto: mm 42,5 – Sistema di preamplificazione: CTF-2N FET – Custodia: semi-rigida
“Brownie” è il soprannome che i chitarristi acustici davano al primissimo preamp FET (Field Effect Transistor) concepito da Takamine a complemento del rivoluzionario pickup-al-ponte Palathetic. Calda e naturale saturazione alla stregua di un sistema valvolare, il preamp FET ha attratto a sé una pletora di artisti dal nome altisonante, tra cui Ry Cooder, David Lindley, Bruce Springsteen, James Taylor, Jackson Brown, gli Eagles... ed altri ancora. In occasione del 60esimo anniversario (2019), Takamine ha disegnato il CTF-2N FET, preamp che restituisce il retrogusto Brownie dell’epoca, dotato di Eq (Low/High) e Volume, a cui aggiunge Notch Filter e accordatore cromatico. Alimentazione a batteria.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...