DUNABLE Black Limba Limited Edition

di Redazione
16 febbraio 2024
La serie DE firmata Dunable, si compone di chitarre elettriche che riprendono le configurazioni più richieste della produzione del Custom Shop, realizzate in Korea con la supervisione del marchio statunitense, e dunque con un occhio di riguardo verso il prezzo.

Decisamente differenti in quanto al look ma accomunate dagli intenti (versatilità e definizione del suono su tutto), Cyclops e Gnarwahl sono due delle chitarre che Dunable colloca proprio all’interno della DE Series: ora il brand sceglie il Black Limba e ne propone due versioni in edizione limitata.

Due parole sul Black Limba... Grana media, texture uniforme e una colorazione naturale che va dalle nuance più chiare alle più scure (black), si tratta di un legno proveniente dall’Africa Occidentale, tenero e al contempo resistente e durevole. (Aggiungiamoci che, provenendo da foreste con gestione controllata, tale legno si pone oggi tra i materiali particolarmente eco-sostenibili). In aggiunta, si tratta di un legno decisamente risonante (non a caso apprezzato da chitarristi e bassisti) e per tale motivo, impiegato da Dunable per le nuove Cyclops e Gnarwahl in edizione limitata.

In quanto alla configurazione pickup entrambe le chitarre si affidano a due humbucker Cthulhu firmati Dunable, rispettivamente collocati nelle posizioni ponte e manico. Controlli di Volume...

l'articolo continua...

e Tone per entrambe le chitarre, ma quest’ultimo con funzione push/pull per la sola versione Cyclops.
E’ contenuto il segnale in uscita di questi humbucker con magneti in Alnico5, eppure la pulizia del suono ed il punch sorprendono e ciò anche con i gain più spinti. Se l’humbucker al ponte, in particolare, consegna un suono tagliato su misura per il chitarrista votato al gain, in generale, entrambi gli humbucker sanno scorrazzare nei territori di rock, classic rock, punk, ma anche nelle lande più bluesy se abbinati ai pedali giusti.

Backline Distribution official website

DE Cyclops – Black Limba Natural LTD
Scala: 25,5” – Body: Black Limba – Manico: Black Limba con profilo Medium-C – Tastiera: Ebony – Tasti: 22, Jumbo – Segnatasti: Small Dot – Capotasto: GraphTech Tusq – Meccaniche: tipo aperto, cromate – Ponte: Tune-o-Matic con stop tail – Pickup: Dunable Cthulhu (12K, A5) al ponte e Dunable Cthulhu (10K, A5) al manico – Controlli: Volume e Tone con push/pull per lo split dei coil – Selettore: 3 posizioni – Custodia: Gigbag – Euro 1.969,00

DE Gnarwhal – Black Limba Natural LTD
Scala: 25,5” – Body: Black Limba – Manico: Black Limba con profilo Medium-C – Tastiera: Ebony – Tasti: 22, Jumbo – Segnatasti: Small Dot – Capotasto: GraphTech Tusq – Meccaniche: Grover Rotomatic – Ponte: Tune-o-Matic con stop tail – Pickup: Dunable Cthulhu (12K, A5) al ponte e Dunable Cthulhu (10K, A5) al manico – Controlli: Volume, Tone – Selettore pickup – Custodia: Gigbag – Euro 2.039,00

Podcast

Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni

Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...