Paul Kossoff, c’è ancora tanto da scoprire.

Un virtuoso, tecnico e veloce, con un playing innovativo ricco di soluzioni armoniche complesse? Non proprio. Piuttosto un sanguigno rocker di vecchia scuola, con uno spiccato senso dell’essenzialità e della melodia, del lasciare spazio e respiro sia nei riff che nei soli, con un suono difficile da riprodurre e ancora di più da suonare, per quel crunch tipicamente da volume a chiodo, particolarmente brillante ed organico. E quel vibrato, selvaggio, tutto di intenzione, di “attitude” che caratterizza i suoi soli.
Sembra scontato, ma c’è un brano che racchiude e sintetizza il playing di Paul Kossoff è la celeberrima “All Right Now”, qui nella versione in studio dall’album “Fire and Water”.
LA, LA-RE-LA, SOL-RE, LA. Facile, vero? Power chords e volume a palla. E invece no, per niente!
L’esecuzione, sia in studio che live, come ci si può godere in questa splendida versione registrata nel 1970 è molto più pensata e raffinata di quanto sembri, per l’uso delle corde a vuoto...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...