D'Addario XPND pedaliera telescopica

di Redazione
10 marzo 2022
La nuova D'Addario XPND è la rivoluzionaria pedaliera con tecnologia telescopica brevettata, in grado di adattare le proprie dimensioni in base al numero dei pedali che va ad ospitare di volta in volta.

D'Addario official website

Grazie alla peculiare tecnologia telescopica brevettata, le dimensioni della nuova D’Addario XPND possono essere modificate all’istante allo scopo di adattarsi al numero dei pedali necessari in un determinato contesto.
Solidi e robusti, i binari adattivi sono realizzati con materiali di grado aerospaziale, mentre un innovativo sistema di gestione dei cavi, unitamente a peculiari agganci ed elementi di fissaggio, consentono al musicista di mantenere tutto in ordine e di inserire/disinserire i pedali in maniera agile e veloce.

Due le configurazioni proposte: XPND-1 (una fila, due binari) Euro 97,00 e XPND-2 (due file, quattro binari) Euro 179,00

XPND Pedal Riser (l’elemento che consente di alzare i pedali il cui accesso potrebbe essere difficoltoso) e XPND Pedalboard Transporter (l’esclusiva custodia per il trasporto della pedaliera) sono gli smart-optional espressamente studiati per la nuova XPND.

“Questo è stato uno dei progetti più impegnativi e gratificanti che il nostro team abbia mai portato a termine. XPND è un prodotto rivoluzionario”
Jim D’Addario (Direzione Settore Innovazioni)




D’Addario & Co. Inc – Il più grande produttore mondiale di accessori per strumenti musicali, distribuiti con più marchi. D’Addario Fretted, D’Addario Orchestral, D’Addario Woodwinds, Promark Drumsticks, Evans Drumheads e Puresound Snare Wires. Azienda a conduzione familiare con radici che risalgono al 17esimo secolo, D’Addario impiega attualmente oltre 1.100 dipendenti nel mondo, realizzando il 95% dei suoi prodotti in U.S.A. con i principi manifatturieri di Toyota Lean.
Gli accessori musicali D’Addario sono distribuiti in 120 paesi, sono presenti in oltre 3.300 punti vendita negli Stati Uniti e su tutti i principali siti di e-commerce e sono la scelta preferita di un nutrito stuolo di musicisti di portata internazionale; tra essi: Keith Urban, Zac Brown, Brandi Carlile, Dave Matthews, Gary Clark Jr., Chris Thile, Ry Cooder, Joe Satriani, Julia Fischer, Anderson .Paak, Kacey Musgraves…

La Fondazione D’Addario crede che la musica sia in grado di stimolare la creatività, aumentare l’autostima e migliorare la personale formazione accademica. D’Addario inoltre rafforza il suo ruolo di leader sociale e ambientalista con iniziative come Playback e PlayPlantPreserve.












Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...