Corrado Rustici torna dal vivo con "Aham"

di Francesco Sicheri
28 novembre 2016
Il nome di Corrado Rustici compare su così tanti, ed importanti, album, che risulta difficile tenere il conto di quali siano davvero le tappe salienti di una carriera caratterizzata quasi interamente da grandissimi successi. Quando qualche mese fa la notizia di un nuovo album solista a suo nome si è fatta largo fra la stampa di settore, la voce è subito corsa veloce, seminando grandi aspettative e ravvivando i ricordi di chi alle produzioni di Rustici è fortemente affezionato.

Aham, uscito il 24 giugno scorso, è il l'ultimo progetto solista di Corrado Rustici, ma non è appropriato “ricondurre” esclusivamente al format discografico quello che a tutti gli effetti è un viaggio musicale e sonoro che ha coinvolto ben sei anni di lavori. Aham è un disco chitarristico nel senso più puro e straniante del termine: ogni traccia, dalla batteria, agli archi, passando per duduk e flicorno, è stata registrata con la sola chitarra elettrica. Processata, trasformata ed esplorata nel suo spingersi verso confini che divengono sempre più labili, la chitarra elettrica di Rustici non è quella del resto del mondo, ma è piuttosto una porta su di un universo interno che traghetta l’ascoltatore in un viaggio...

l'articolo continua...

alla riscoperta di sé.

Dopo aver intervistato Corrado Rustici per l'uscita del nuovo album, siamo pronti per vederlo dal vivo in Italia nel suo primo tour italiano da solista, che partirà il prossimo 7 dicembre da Napoli (Teatro La Perla) e proseguirà per ben sette appuntamenti. Ad accompagnare Rustici in questa avventura ci saranno Peter Vettese (Jethro Tull, Annie Lennox) alle tastiere e Mel Gaynor (Simple Minds, Elton John, Lou Reed, Tina Turner, Peter Gabriel, Little Steven, Brian May) alla batteria.

Di seguito le date del tour:
7 dicembre - Napoli - Teatro La Perla
8 dicembre - Roccaforzata (TA) - Saloon Public House
9 dicembre - Roma - Planet Live
10 dicembre - Ascoli Piceno - Break Live Club
11 dicembre - San Giovanni Alla Vena -

Podcast

Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni

Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...