Zone Pedals Late Reply & DriveOver

test
Le qualifiche dei due chitarristi trentini (rispettivamente, laurea in Design del Prodotto & Comunicazione Visiva e diploma in Elettrotecnica ed Elettronica), consentono loro di dare vita ai pedali per chitarra che hanno in mente, rimettendo mano al progetto originario e rilanciandolo anche nella veste grafica. Obiettivo? realizzare pedali per chitarra di costruzione artigianale, con componenti selezionati, prodotti e assemblati in Italia e… con un tocco peculiare: lo chassis in legno.
Zone Pedals official website
Late Reply e DriveOver sono due degli stompox di punta di Zone Pedals: vediamoli di seguito nel dettaglio.
Entrambi gli effetti sono contenuti in un originale case ligneo: in frassino quello del Late Reply e in pero quello del DriveOver, cosa che li rende davvero leggeri. Per entrambi, True Bypass soft-click, ovvero lo switch per una accensione altamente silenziosa. Alimentazione a 9V DC (center negative). Dimensioni: mm 125x66x44.
Late Reply
Delay analogico in grado di sfoderare ripetizioni calde, oseremmo dire vellutate. Che si tratti di arpeggi, linee solistiche o strumming, il...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Podcast
Album del mese

Raffaello Indri
Royal Wizard
Elevate Virtuoso Records
"Royal Wizard” è il debutto discografico di Raffaello Indri. ...

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...