GAMECHANGER AUDIO Mod Series: Delay, Reverb e Chorus

Backline official website
E’ il suono l’elemento distintivo di ogni chitarrista; frutto del tocco, della scelta delle note, delle dinamiche e dell’apertura all’emotività. Tuttavia, il carattere del suono, con i suoi colori, texture e nuance, è dato anche dall’utilizzo di pedali-effetti peculiari e mirati e, perché lo stesso suono sia manipolabile tramite la creatività, ecco che Gamechanger Audio dà vita ai tre nuovi pedali – Delay, Reverb e Chorus della serie Mod – contraddistinti da una filosofia di intenti innovativa: consentire al chitarrista di plasmare una vera e propria orchestrazione degli effetti perché divenga parte integrante dell’impalcatura sonora da consegnare a ogni brano e performance. Dunque, non più l’inserimento/disinserimento di effetti e preset, ma quella alchimia sonora unica e originale creata da ogni singolo chitarrista.
I tre nuovi pedali della Mod Series, supportati da tre algoritmi dedicati, condividono l’innovativo design che li distingue sin dal primo istante: due serie di controlli in verticale più footswitch (Mod/On) collocati sia sul lato sinistro che sul lato destro dello chassis, ed in mezzo un’area “scavata” che fornisce l’alloggio alle diverse connessioni, con...
l'articolo continua...

tanto di cavetti TS-standard (mm 3,5) inclusi. In quanto ai controlli bordo, tutti i tre pedali sono dotati dei controlli Dynamics e Pitch per la rispettiva enfasi, ai quali si aggiungono ulteriori quattro controlli, differenti da pedale a pedale.
Mod Delay – Selettore algoritmi: Tape/Digital/Analog/Ping-Pong (0%, 50%, 100%) – Controlli: Level, Tone, Repeat, Time, Dynamics e Pitch (connessioni In/Out) – Wet (In/Mix) e Inst Line – Footswitch: Mod e On – Selettori: Line/Wet Only – Prese Stereo In/Out Mono – Connessioni: Midi In/Clock In, Track Out, USB-C, alimentazione 9DC
Mod Reverb – Selettore algoritmi: Spread (Off/50/100)/Plate Hall Spring – Controlli: Level, Tone, Decay, Drive, Dynamics e Pitch (connessioni In/Out) – Wet (In/Mix) e Inst Line – Footswitch: Mod e On – Selettori: Line/Wet Only – Prese Stereo In/Out Mono – Connessioni: Midi In/Clock In, Track Out, USB-C, alimentazione 9DC
Mod Chorus – Selettore algoritmi: Shape/Chorus Flange Ensemble – Controlli: Level, Depth, Rate, Feedback, Dynamics e Pitch (connessioni In/Out) – Wet (In/Mix) e Inst Line – Footswitch: Mod e On – Selettori: Line/Wet Only – Prese Stereo In/Out Mono – Connessioni: Midi In/Clock In, Track Out, USB-C, alimentazione 9DC
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...