"Drowning By Numbers" è il nuovo singolo del progetto giapponese Boris

di Arturo Celsi
02 dicembre 2021
Boris, ボリス, Borisu... Più di 20 album all'attivo dal 1992 ad oggi, il trio giapponese composto da Takeshi (voce, basso, chitarra), Wata (voce, chitarra, tastiere), e Atsuo (voce, batteria, percussioni) è sicuramente uno degli esempi più lampanti della predilezione del Sol Levante per la sperimentazione sonora.

Fautori di una minuziosa ricerca di tutte le forme di variazione epidermica che la distorsione può produrre, i Boris navigano tra doom, sludge, noise, psichedelia , garage, shoegaze, punk... drone, metal, ambient e chi più ne ha, più ne metta. Wata ed il suo trio non sono amici delle categorizzazioni, ma quando si tratta di chitarre è certo che vadano a braccetto con i livelli di saturazione più elevati e con amplificatori dal wattaggio smisurato... E questo può sicuramente bastare.

W è il titolo del nuovo album del gruppo (in uscita il prossimo 21 gennaio 2021 per Sacred Bones), che in questi giorni viene anticipato dalla pubblicazione del primo singolo e videoclip Drowning By Numbers. W è l'ideale seguito di NO, album uscito nel 2020, ed è stato scritto espressamente per costituire una sorta contrappunto tematico di quest'ultimo. Negli anni tutti i membri dei Boris hanno contribuito...

l'articolo continua...

con parti vocali e solistiche, ma W mette in mostra soprattutto la componente autoriale di Wata.

Proprio Wata di recente è stata protagonista della realizzazione del nuovo Hizumitas di Earthquaker Devices. La chitarrista, conosciuta per l'intenso uso di fuzz di stampo Big Muff in combinata con testate Orange (Rockerverb 100, TH100 e Custom 50), ha collaborato con Earthquaker Devices alla produzione dell'Hizumitas, con il quale ha voluto riportare alla luce una re-interpretazione dello storico Elk BM Sustainar (variante giapponese del Triangle Big Muff prodotta negli anni '70).

Podcast

Album del mese

Raffaello Indri
Royal Wizard
Elevate Virtuoso Records

"Royal Wizard” è il debutto discografico di Raffaello Indri. ...

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...