FILIPPO BERTIPAGLIA “Mysterious Path”

di Redazione
04 ottobre 2024
Il video di “Mysterious Path”, il nuovo singolo di Filippo Bertipaglia, restituisce la caratura e la passionalità del chitarrista veneto ormai noto ai quattro angoli del globo. Il salone della Biblioteca Salaborsa di Bologna fornisce un'ambientazione intima e soffusa ed è lì che Filippo, posizionato al centro, imbraccia e abbraccia la sua seicorde ed intreccia accordi, suoni e pathos, per un arazzo che inequivocabilmente riporta la sua firma.

“Mysterious Path” è una breve composizione che dispiega una melodia dolce, semplice e cantabile, che alterna due sezioni. Nella seconda, in particolare, la melodia si muove gradualmente verso i registri più acuti, consegnando un climax ascendente ed emotivo all'intera architettura del brano... – spiega Filippo Bertipaglia – “Il cammino misterioso [misterious path] che ha ispirato il titolo è quello della vita stessa, sempre imprevedibile nel suo costante incedere. Come l'andamento melodico si prefigge d'essere positivo, anche l'essere umano dovrebbe porsi nella stessa maniera: soltanto con la sua visione interiore può affrontare il mondo che lo attornia con occhi differenti...”



l'articolo continua...

Video credits – Director: Mehmet Gurkan – DOP: Alessandro Marcon – Camera Operator: Marco Dal Fabbro – Audio Engineer: Diego Rizzo – MUA: Nora Anedda – Mix & Mastering: Diego Rizzo –
Produced by Memo Media Production for RayDada – Publishing: RayDada /Blue Whispers distributed by EMI/Universal Music Italia – Styilist: Fabio Mercurio – Assistant Stylist: Andrea Signori

Ringraziamenti – Raffelson – Corrado Rustici – Cecilia Visco – Marco Montanari – Bologna Film Commission – Cineteca di Bologna – Marzia Emanuela Mancuso – Coopservice Istituto di Vigilanza – Comune di Bologna – Biblioteca Salaborsa Bologna – Seagull Guitars – John Pearse Strings – LR Baggs Pickups

Prodotto da RayDada e distribuito da Universal Music Italia, “Mysterious Path” segna un nuovo capitolo nella collaborazione tra Filippo Bertipaglia e Corrado Rustici (produttore accanto a Zucchero, Elisa, PFM, Claudio Baglioni, Negramaro, giusto per fare nomi). Il prossimo novembre Rustici darà il via al suo Interfulgent Winter Tour e sarà proprio Filippo Bertipaglia ad aprire ogni data, interpretando brani del suo repertorio, tra cui “Mysterious Path”, “Night Shift” e “Sultry Weather”, i tre singoli presentati quest’anno.

INTERFULGENT WINTER TOUR 2024

21 novembre – Pistoia (Santomato Live)
22 novembre – Lodi (Zio Live Club)
23 novembre – Torino (Il Peocio)
24 novembre – Castelgoffredo, Mantova (Teatro San Luigi)
26 novembre – Bologna (Bravo Caffé)
27 novembre – Latina (Monstar Lab)
28 novembre – Napoli (Nevermind)
29 novembre – Polistena, Reggio Calabria (LSS Theater)
30 novembre – Mola di Bari, Bari (Dal Canonico)

Filippo Bertipaglia – Consegue il diploma di Chitarra Classica al Conservatorio A. Buzzolla di Adria (Rovigo) ed il diploma di Chitarra Moderna al CPM di Milano. L’esplorazione delle potenzialità che la seicorde acustica è la sua missione e non caso egli ama definirsi Six Strings Explorer. Numerose le sue performance anche fuori dai confini italiani: Maag Halle di Zurigo, Kampnagel Theater di Amburgo, Anheim Namm Show USA, sono alcune delle prestigiose location in cui ha suonato. A ciò si aggiungono le significative collaborazioni con Ian Paice (Deep Purple), Eugenio Finardi, Caparezza, Rocco Tanica, Daniele Tedeschi. Il 17 maggio 2024 ha pubblicato il singolo “Night Shift”, mentre il 5 luglio 2024 ha fatto seguito l’Ep “Into Your Sweetness”, anticipato dal singolo “Sultry Weather”. Il 4 ottobre 2024 è la volta di “Mysterious Path”, accompagnato da un video intimo e suggestivo.






Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...