Buzz Osborne dei The Melvins suona e spiega alcuni dei suoi riff più famosi

di Redazione
03 dicembre 2021
Dal 1984 ad oggi King Buzzo (celebre soprannome di Roger "Buzz" Osborne) ed i suoi The Melvins hanno messo a soqquadro le orecchie di generazioni di giovani musicisti. Una miscela di rabbia punk e pesantezza stoner, condite da un'attitudine "metalhead" dura a morire, i Melvins hanno sempre saputo combinare alcuni degli elementi preferiti di molti fan dei generi più "heavy".

Il sound di Buzz Osborne ha fatto scuola, non esistono altri modi per riassumere il ruolo del nostro nella scena chitarristica mondiale. A partire dai Nirvana e dalla scena grunge di Seattle in generale, per arrivare a band metal odierne come Mastodon e Crowbar, è quasi impossibile tenere traccia di tutti i "figli illegittimi" di Osborne e dei suoi riff.



Con quella mano pesante al punto da conferire ad ogni accordo la forza d'urto di un uragano, Osborne ha messo nero su bianco una lunga lista di momenti memorabili, e Gibson ha deciso di rendere loro omaggio con una nuova puntata di "Riff Lords".

Nel più recente episodio del format YouTube che il brand ha lanciato ormai un anno fa, troviamo infatti Buzz intento a suonare e raccontare alcuni dei riff...

l'articolo continua...

più famosi della carriera dei The Melvins.
Da Queens (tratta da Stoner Witch, 1994) ad Amazon (The Maggot, 1999), passando per Billy Fish (Nude With Boots, 2000), Honey Bucket (Houdini, 1993) e molte altre, insieme ai suoi riff Osborne ripercorre anche la lunga carriera della band.

Il 15 ottobre scorso i The Melvins hanno pubblicato Five Legged Dog, retrospettiva nella quale hanno re-interpretato in chiave acustica alcuni dei brani più significativi della loro carriera.
La lineup odierna della band comprende Buzz Osborne (voce, chitarra), Dale Crover (batteria), e Steven Shane McDonald (basso).

Podcast

Album del mese

Raffaello Indri
Royal Wizard
Elevate Virtuoso Records

"Royal Wizard” è il debutto discografico di Raffaello Indri. ...

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...