Maurizio Solieri "Dentro e Fuori Dal Rock ‘n’ Roll

recensione
Dentro e Fuori Dal Rock ‘n’ Roll , questo il titolo della nuova fatica firmata da Solieri, il quale è tornato in studio di registrazione dopo sette anni per mettere nero su bianco alcune delle tante idee che continuamente produce e mette da parte aspettando il momento giusto. L’ultimo disco a mio nome, “Volume 1”, risale al 2010 e devo dire che le cose sono andate molto bene. Abbiamo aperto per Deep Purple, AC-DC, ZZ Top, abbiamo suonato a lungo un po’ dappertutto e quella musica mi ha dato tantissime soddisfazioni. – ci ha raccontato Solieri nell’intervista apparsa sul numero di aprile scorso -...
l'articolo continua...
Poi mi sono preso una pausa... Sai, a me non piace fare un disco tanto per fare o perché ci sono delle scadenze programmate: ogni mio progetto deve per prima cosa soddisfare me stesso, sotto tutti i punti di vista.
Dentro e Fuori Dal Rock ‘n’ Roll mescola pertanto le molte anime musicali di Solieri, che nella scaletta dell’album ha raccolto brani strumentali e cantati (sia in italiano, sia in inglese), solcando tutte le sfumature offerte dal rock, partendo dal blues per arrivare all’hard rock. Nell’album troviamo un lato più soft, come ad esempio quello offerto da Matilda, You Will Be My Lady , o l’intensa Song For A Friend , ma non si impiega molto a virare verso spigoli più acuminati come quelli della titletrack o Dogsbody.
Con questo nuovo album Solieri non ha bisogno di dimostrare alcunché, e pertanto le tracce si abbracciano l’una all’altra con la serenità e la fluidità che solo un progetto libero da ogni costrizione può concedere. Il risultato è una manciata di brani che convincono per la sincerità e la rara semplicità con cui arrivano all’orecchio. Dentro e Fuori Dal Rock ‘n’ Roll è tutto ciò che di meglio ci si può aspettare da Solieri, un vero leone del rock made in Italy, ma soprattutto un eterno innamorato dello strumento.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...