BLACKSTAR ID:Core V4 Series – Stereo 10W Bluetooth

di Redazione
04 giugno 2024
ID:Core V4 Series è la pluripremiata linea di amplificatori per chitarra che Blackstar ha dotato di features da top di gamma, ma con un occhio di riguardo rivolto al prezzo. Ora il piccolo ampli da 10W della serie si presenta con tanto di connettività Bluetooth perché il chitarrista possa suonare sui brani preferiti, in modalità wireless, e beneficiare di una esperienza immersiva.

Potenza 10W (2x5W Super Wide Stereo) – Speaker 2x Blackstar 3” – Bluetooth per Music Playback – 6 voicing (Clean Warm, Clean Bright, Crunch, Super Crunch, OD1, OD2) – EQ/ISF (Infinite Shape Feature), suoni British/USA – 12 effetti digitali: Delay x4, Modulation x4, Reverb x4 – Effect, Speed/Time, Level, Tap – Attenuatore di Potenza – Playback, volume indipendente – CabRig (Speaker Simulator) – Uscita cuffie – Line In/Streaming (per il collegamento di smartphone per condivisione e invio dei suoni – Accordatore – USB-C (quattro canali per registrazione e re-amping) – Architet Software (free) per editing e condivisione suoni – Alimentazione: PB-1 Power Bank fino a 9 ore e PSU – FS-22 Footcontroller 2 pulsanti – Packaging riciclabile 100%

Architet – E’ l’applicazione di Blackstar per la gestione di suoni e preset e, soprattutto, delle emulazioni...

l'articolo continua...

di cabinet, di microfoni e spazi di ripresa realizzati tramite CabRig Lite. Non si tratta di un IR Loader, in quanto non consente l’impiego di IR provenienti da librerie esterne, ma di una soluzione tramite la quale Blackstar offre un pacchetto completo di tutto ciò di cui un chitarrista necessita oggi. La selezione dei cabinet messa a disposizione dalla app Architet propone un ventaglio di emulazioni dei cabinet di casa Blackstar, scelti in svariate configurazioni (4x12”, 2x12”, 1x10”, 4x10”...) abbinabili a un buon numero di emulazioni dei microfoni più iconici impiegati per la ripresa della chitarra in studio di registrazione. La app consente anche la personalizzazione del carattere dei suoni messi a disposizione, accedendo ad esempio alla sezione EQ comprensiva delle canoniche tre bande High, Mid, Bass, ma anche di Resonance e Presence, invece del solo controllo ISF. Uno tra gli aspetti più smart della app Architect è che anche i controlli aggiuntivi, assenti sulla versione fisica dell’amplificatore Blackstar preso a riferimento, sono settabili tramite il preset Manual Mode. Tramite questa modalità, accessibile soltanto via software, i settaggi vengono mantenuti anche nel momento in cui altri parametri vengono modificati fisicamente tramite i controlli presenti sull’amplificatore.

Adagio official website

Sono quattro i combo che Blackstar inserisce nella serie ID:Core V4: 10W, 20W, 40W e 10W con Bluetooth. Sobri e robusti, dotati di maniglia per l’agile trasporto, si impongono di incorporare le più attuali funzionalità sviluppate dal brand britannico e di metterle a disposizione del chitarrista odierno per praticare, studiare e anche per registrare, senza compromessi di sorta riguardo alla qualità e senza spendere cifre da capogiro.




Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...