VAHLBRUCH FX: Kaluna overdrive/distortion, valvolare, ad alto voltaggio

Vahlbruch FX official website
Fulcro del circuito analogico (al 100%), le valvole a doppio triode ECC83/12AX7 (250 Volt): un voltaggio elevato, gestito all’interno da un alimentatore standard 9V, responsabile della ricchezza dei contenuti armonici espressi dal pedale, della trasparenza dell’overdrive, dell’attacco percussivo della risposta e del sofisticato tipo di compressione generato dagli amplificatori boutique quando pilotati da overdrive.
Sezione equalizzazione all’insegna della flessibilità (controlli Bass/Middle/Treble), posizionata dopo la sezione delle valvole affinché abbinare ai massimi livelli lo spettro del suono del pedale alla chitarra, alla catena effetti, e al setup dell’amplificatore utilizzato. Non solo. Puntando sulla versatilità più ampia, Kaluna promette una completa gamma di distorsioni (dal suono che spacca alla saturazione più cremosa): il tutto, abbinato all’estrema trasparenza del suono e nel rispetto delle dinamiche più diverse, allo scopo di generare una...
l'articolo continua...

reale e naturale interazione con il playing del chitarrista. Grazie alla peculiarità del suo circuito, Kaluna restituisce armonici omogenei e musicali, rendendo il suono della chitarra estremamente organico, catchy e tridimensionale, ma senza dominare il carattere della stessa chitarra e/o quello dell’amplificatore.
Nota finale – Come tutti i pedali Vahlbruch, anche il Kaluna è dotato di switch (pulsante a pedale) con tecnologia Magnetic Transducer Button (MagTraB). Questo switch è dotato di magnete integrato, la cui doppia posizione (su/giù) viene rilevata da un sensore all’interno del pedale e pertanto ripristinata nel caso di movimenti accidentali. Esempio: se lo switch viene mosso mentre è in posizione giù, il sensore ne misura l’alterazione e la trasmette (tramite un micro-controllo) a un relay gold-plated che triggera e restituisce il processo di switching. I vantaggi della tecnologia MagTraB? Rendere gli switch virtualmente indistruttibili, funzionanti all’infinito e in modo fluido ed agile, privandoli di ogni rumore meccanico.
……………………………………………………………..................................................................................…………………….
Kaluna overdrive/distortion – Costruito a mano in Germania – MagTraB Technology – Input impedance: 1.0M Ohm – Output impedance: 100 Ohm – 500 mA a 9V – Dimensioni: mm 120x100x48 – Peso: g 375 – Prezzo di listino: Euro 339,00
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...