LTD M-200DX

di Redazione
02 agosto 2024
Proposta nelle finiture Purple Burst e Blue Burst, la M-200DX si rifà al design della serie M di casa LTD, riconoscibile a colpo d’occhio per via della paletta rovesciata.

Body marcatamente scavato sul retro perché si avvolga letteralmente al corpo del chitarrista, top con il bordo superiore smussato a favorire l’imbraccio e doppia spalla mancante asimmetrica ad agevolare il playing: tutto, nella nuova M-200DX, parla di ergonomia e comfort.

Pioppo per questo body super-ergonomico e radica di pioppo per il top con le nodosità evidenziate dalla finitura, Purple Burst o Blue Burst, di casa LTD.

Manico (bolt-on) in acero Roasted e con profilo Thin-U, ed una tastiera in palissandro con curvatura di mm 350, dotata di 24 tasti X-Jumbo. Scala 25,5”. Capotasto sagomato con ampiezza di mm 43.

Le meccaniche LTD sono disposte sei-in-linea sul lato inferiore della paletta rovesciata e, inevitabilmente, è rovesciata anche la lunghezza delle corde (per intenderci, la corda del Mi basso è la più lunga e non la più corta), le quali rispondono in una maniera lievemente diversa rispetto a quando montate su una paletta dritta: in sostanza, sfumature dedicate ai chitarristi più raffinati.
In quanto al tipo di ponte, si tratta di un TOM (Tune-O-Matic) con corde passanti e con cromatura nera come del resto tutto l’hardware a corredo della LTD M-200DX.



l'articolo continua...

Riguardo all’elettronica, una coppia di humbucker LH-150N (manico) e LH-150B (ponte) firmati ESP restiuisce un suono definito, articolato e bilanciato. Selettore a tre posizioni. Controlli: Volume e Tone, quest’ultimo di tipo push/pull per lo splitting del pickup al ponte.

Riassumendo: costruzione d’alto profilo, collaudata configurazione H/H di casa ESP per una pasta sonora corposa, articolata e bilanciata, con in più lo split per la flessibilità dei suoni da single coil. Efficienza, versatilità, un look che si fa notare e, in aggiunta, un prezzo decisamente competitivo. La LTD M-200DX promette di affrontare ogni genere di musica e palco.

ESP Guitars official website

Costruzione: Bolt-on – Scala: 25,5” – Body: Poplar – Top: Poplar Burl – Manico: Roasted Maple – Profilo manico: Thin-U – Tastiera: Rosewood – Radius: mm 350 – Tasti: 24 XJ – Segnatasti: dot – Capotasto: sagomato, mm 43 – Meccaniche: LTD – Ponte: TOM String-thru – Hardware: Black Chrome – Humbucker: ESP LH-150N (manico), LH-150B (ponte) – Selettore: 3 posizioni – Controlli: Volume, Tone (con split push/pull) – Corde: D’Addario YB-XL10 (010-046) – Finiture: Purple Burst e Blue Burst

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...