Il nono album dei Meshuggah esce l'1 aprile, e sembra non essere uno scherzo

di Francesco Sicheri
18 gennaio 2022

photo credits: Francesco Prandoni/Redferns

I vostri prog-avantgard-extreme-djenter preferiti stanno per tornare. Dopo ben cinque anni di attesa i Meshuggah hanno un nuovo album pronto da farvi ascoltare, cosa che succederà il prossimo 1 aprile 2022... E sembra proprio non si tratti di uno scherzo.
Da The Violent Sleep Of Reason del 2016 pare che i tempi siano maturi perché una delle band più devastanti ad uscire dai confini svedesi si faccia ascoltare in un nuovo exploit discografico.

Si chiamerà Immutable ed arriverà nei negozi il 1° di aprile via Atomic Fire Records, questo, insieme al pachidermico stralcio del teaser è ciò che è dato sapere della nuova fatica firmata Meshuggah. La chug-bonanza di 30 secondi pubblicata come anticipazione basta e avanza per far intendere come - in maniera infaticabile - le intenzioni del gruppo non siano mutate poi troppo nel corso degli anni.

l'articolo continua...

Intenzioni che la band stessa ha confermato senza mezzi termini. Il titolo dell'album rappresenta bene ciò che siamo oggi. - ha detto Mårten Hagström - Siamo più vecchi. Diversi di noi hanno 50 anni, e ci siamo acclimatati bene nei nostri nuovi panni. Anche se abbiamo sperimentato durante tutta la nostra carriera, credo siamo anche riusciti a rimanere fedeli a noi stessi. Il modo in cui approcciamo le cose, il motivo per cui continuiamo a scrivere nuovi album, o per il quale suoniamo come suoniamo... Quello non cambia (immutable, in inglese).



I cinque sono quindi pronti ad investirci ancora una volta con quell'assalto programmatico fatto di pattern che esplorano lo scarto impercettibile e l'iterazione asfissiante come entità generatrici. Il nuovo Immutable segna anche il ritorno ufficiale di Fredrik Thordendal tra le fila della band dopo l'abbandono nel 2017.
Il gruppo ha annunciato pertanto che Per Nilsson - il quale aveva aiutato il gruppo dopo l'uscita di Throdendal - non sarà coinvolto nell'imminente futuro.

Podcast

Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni

Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...