SHG 2016, Milano 19 e 20 novembre

di Redazione
11 novembre 2016
SHG GuitarShow e RitmiShow, uno dei più grandi guitar show europei ed evento batteristico dell'anno, tornano il 19 e 20 novembre 2016 a Milano. Nei rinnovati padiglioni del MiCo, il meglio della produzione mondiale di strumenti musicali, una sfilata di rockstar e professionisti della musica.

Il 19 e 20 novembre, il quartiere fieristico del MiCo Milano Congressi si trasforma in un paradiso in terra per i musicisti: 12mila metri quadri su due livelli di esposizione di chitarre, bassi, batterie, percussioni, amplificatori, effetti e accessori di ogni sorta, epoca e modello affiancati da una fitta serie di live show con alcuni dei più noti e apprezzati musicisti italiani e internazionali.
MiCo (Milano Congressi) - P.zza Carlo Magno 1 - accordoshow.it 


Saturnino Celani (al secolo, Saturnino) celebre bassista, dal ‘91 al fianco di Jovanotti; Cesareo, leggendario chitarrista di Elio e le Storie Tese; Eric Gales, icona vivente della chitarra Rock Blues, ha suonato con Santana ed è considerato l’erede ed il più efficace interprete di Jimi Hendrix; Marco Sfogli suona con la PFM, con James LaBrie e con il cantante dei Dream Theater; Massimo Varini (chitarrista di Nek, Biagio Antonacci, Mina, Vasco Rossi); Osvaldo Di Dio giovane session man molto apprezzato, suona con...

l'articolo continua...

Franco Battiato, Eros Ramazzotti, Cristiano De Andrè; Federico Malaman il bassista italiano più in vista del momento (suona con Mario Biondi); I Dolcetti, il duo del chitarrista Gianni Rojatti, una delle proposte più eccentriche della scena strumentale italiana; Max Cottafavi (Clan Destino - Ligabue); Isao Fujita chitarrista metal di fama internazionale (Spark7 - Baby Metal Band); Giuseppe Scarpato, chitarrista anima Rock di Bennato; Gianluca Ferro, virtuoso del Progressive Metal. Sono solo alcuni dei nomi di questa edizione. 

La sconfinata parata di strumenti riunirà oltre 100 espositori col motto di: mostra-compra-prova-vendi e scambia. 

SHG GuitarShow e RitmiShow sono una rassegna frequentata da appassionati che desiderano vedere e toccare con mano le ultime novità di mercato, preziosi pezzi d'epoca e classici dello strumento come quelli resi famosi dai grandi del rock, da Jimi Hendrix a John Bonham. Ma sono anche un must per musicisti famosi, professionisti e VIP in cerca di qualche pezzo unico o di un confronto tra addetti ai lavori. E dove il semplice visitatore può portarsi da casa il suo strumento usato per confrontarlo, venderlo o scambiarlo con quello degli altri visitatori. 

Capita così di ritrovare tra gli stand o al bar la rockstar che si è appena esibita su uno dei quattro palchi, a passeggiare tra gli strumenti esposti, a sorseggiare una birra parlando di musica o - non è raro - a provare un prezioso pezzo vintage. 

Perché gli strumenti esposti si possono toccare e suonare. Stanze isolate acusticamente adibite a sale prova e stand dotati di amplificazione e box insonorizzati consentiranno ai visitatori di testare gli oggetti esposti e conoscere meglio il lavoro dei professionisti. 

SHG GuitarShow e RitmiShow sono una combo di eventi originali, in cui si susseguono live show, workshop, esposizione di strumenti musicali e dove si rischia di trovarsi, chitarra al collo o bacchette alla mano, a scambiare due note col proprio musicista preferito. 
MiCo (Milano Congressi) - P.zza Carlo Magno 1 - accordoshow.it

SHG GuitarShow e RitmiShow è un evento di ACCORDO - accordo.it - In Italia la principale fonte di informazione sugli strumenti musicali e la musica, sede di una delle più grandi comunità in Europa di musicisti attivi (+ di 50k utenti al giorno). Ospita cinque riviste online: Audio, Chitarra, Didattica, Life Style e Ritmi. 

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...