A Napoli il murale di Jorit dedicato a Pino Daniele

Napoli da Vivere official website
Dichiara Jorit: “Pino Daniele fa parte del patrimonio non solo artistico ma anche culturale e per così dire ‘umano' di Napoli. Grazie a questo progetto, in rappresentanza del popolo napoletano ci sarà proprio lui a salutare e accogliere quanti ogni giorno arrivano e partono dall'hub ferroviario di piazza Garibaldi…”
Come di consueto, l’immagine creata da Jorit si rivelerà durante la sua messa in opera, estesa lungo la parete del “Palazzo Alto” costituita da 630 tasselli di forma esagonale. Il viso di Pino Daniele avrà due righe scure sulle guance: il segno che Jorit intende come comune appartenenza alla “Human Tribe”, un’unica tribù, quella umana, a prescindere dalle identità culturali.
Dichiara Alex Daniele (figlio di Pino e Presidente dell’ente no profit Pino Daniele Trust Onlus): “Il nostro supporto per la realizzazione del murale va al di là di un’attività di valorizzazione della figura artistica di mio padre; promuovere l'arte in questo periodo storico è fondamentale per il processo di...
l'articolo continua...

sviluppo e rigenerazione sociale. Insieme a Fondazione Jorit, FS Sistemi Urbani e Grandi Stazioni Immobiliare (Gruppo FS Italiane) è in via di definizione un protocollo per coniugare la realizzazione dell'opera ad una finalità benefica a supporto degli operatori dello spettacolo e di progetti di carattere culturale e didattico…”
Tra i murales del 29enne Jorit, (all’anagrafe Jorit Ciro Cerullo) in territorio partenopeo, vi sono quelli dedicati a San Gennaro (nel quartiere Forcella di Napoli), a Maradona (a San Giovanni A Teduccio), ad Hamsik (a Quarto) e, ultimo in ordine di tempo, il murale più alto del mondo realizzato al Centro Direzionale di Napoli per l’edizione estiva delle Universiadi 2019.
Alla volontà di regalare un ricordo indelebile di Pino Daniele su una delle piazze più grandi d’Italia, si unisce l’intento di valorizzare un edificio che fa parte del patrimonio immobiliare delle Ferrovie dello Stato. Umberto Lebruto, Amministratore Delegato di FS Sistemi Urbani, afferma: “È per noi un onore ospitare una suggestiva opera di Jorit, raffigurante il volto di Pino Daniele, sulla facciata di un immobile di proprietà del Gruppo FS Italiane, che conferma una notevole sensibilità ai temi di natura artistico-culturale e di attenzione alla socialità…”
Il progetto è finanziato dalla Pino Daniele Trust Onlus e dalla Fondazione Jorit con il cofinanziamento di Regione Campania (D.G.R. n. 650 del 17/12/2019 nell'ambito del progetto “drop in - rigenerazione urbana e percorsi formativi”) e la collaborazione di Grandi Stazioni Immobiliare e FS Sistemi Urbani, società del Gruppo FS Italiane.
Pino Daniele Trust Onlus – Ente no profit per le iniziative culturali e musicali a suo nome: la missione è quella di valorizzare il grande patrimonio artistico ed umano che Pino Daniele ha lasciato, promuovendo iniziative di interesse culturale in ambito musicale, lo studio della musica e della sua contaminazione nelle culture del pianeta.
Fondazione Jorit – Nata nel giugno 2019 per lo sviluppo e la divulgazione della street art per volontà del fondatore Jorit Ciro Cerullo, con l’intento di valorizzare tutte le attività che a vario titolo afferiscono al mondo della street art.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...