SCHECTER C1 Platinum

Gold Music official website
Progettata dal custom shop Schecter e realizzata in Corea con la supervisione del brand statunitense, la nuova C1 Platinum beneficia di un rapporto qualità/prezzo altamente competitivo.
Il body in mogano, a doppia spalla asimmetrica, è dotato di fresature ergonomiche sul retro e sulla spalla superiore, per l’estremo comfort del chitarrista che la imbraccia. Lo stesso body si avvantaggia inoltre di un top arcuato pensato per catturare la totale vibrazione delle corde e la conseguente enfasi del sustain, mentre la costruzione set-neck fornisce l’agile accesso (Ultra-Access) ai 24 tasti del manico in acero, con profilo Thin-C.
Scala 25,5”, tastiera in palissandro con curvatura 14”, tasti Jumbo e segnatasti dot, oltre alla grafica gothic a contrassegnare il 12esimo. Capotasto GraphTech XL Black Tusq (mm 42), meccaniche Grover 18:1 e ponte TonePros TOM con corde passanti per il body.
l'articolo continua...

In quanto al suono, sono due gli humbucker di bordo; per la precisione, una coppia di EMG 85/81. Con i suoi magneti Alnico V, il potente EMG 85 montato al manico garantisce le basse più cariche di growl ed i suoni lead più articolati e levigati, mentre l’EMG 81 montato al ponte, dotato di magneti ceramici, consente al chitarrista di scolpire la dettagliata intensità del suono, con i tagli delle hi-end più drastici ed il sustain più liquido e fluido. Il selettore a tre posizioni e i controlli Volume e Tone completano il comparto dell’elettronica.
Se la costruzione e la dotazione della nuova C1 Platinum puntano a distinguersi, non è da meno anche il suo aspetto estetico e le quattro finiture see-thru di body e paletta (che lasciano trasparire la marezzatura del legno sottostante), il binding multistrato, l’hardware cromato e satinato e, naturalmente, il peculiare Schecter-design, ne sono una evidente testimonianza.
Costruzione: Set-neck – Body: Mogano – Manico: Acero – Scala: 25,5” – Tastiera: Palissandro – Radius: 14” – Tasti: 24 Jumbo – Capotasto: GraphTech XL Black Tusq (mm 42) – Meccaniche: Grover 18:1 – Ponte: TonePros TOM con corde passanti – Pickup: EMG 85 (manico) e EMG 81 (ponte) – Selettore: 3 posizioni – Controlli: Volume, Tone – Finiture: Purple Burst, Green Burst, See-Thru Black e See-Thru Midnight Blue
Street price: Euro 959,00
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...