Roscoe... i bassi di Jimmy Haslip!

di Paolo Sburlati
09 giugno 2018
I bassi Roscoe sono costruiti a mano utilizzando legni molto figurati, le cui venature vengono esaltate dalla vernice trasparente lucida della loro finitura: il tutto, per un look che intende proporre una marcia in più…

Diverse le opzioni riferite al body di questi bassi in arrivo dal brand di Keith Roscoe, celebre liutaio del North Carolina (Usa): i body, infatti, lavorati da monoblocchi, possono essere richiesti in Spanish Cedar, Mahogany, Swamp Ash, Burl Myrtle, e rivestiti da uno strato di legno di acero ancora più figurato, selezionabile tra Figured Maple, Flamed Maple, Quilted Maple, Birdseye Maple, Burl Maple, Burl Myrtle e Cocobolo.
Ma non è tutto. Il bassista che desidera uno strumento dal look eccezionale, può richiedere il top in Quilted, Figured e Flame Maple di qualità “Exhibition Grade Top”. Come se non bastasse, è possibile far rivestire completamente il body con un legno esotico di eccellente qualità: insomma, Roscoe importa legni da tutto il mondo, dotati di venature straordinarie.

Non da meno sono le opzioni riferite alla tastiera dei bassi Roscoe: è possibile infatti richiederla in Spalted Purple Heart, Rosewood, Ebony, Maple, Birdseye Maple, Diamondwood e Birdseye Diamondwood. (Disponibili anche le tastiere illuminate da Led). Il capotasto può...

l'articolo continua...

essere richiesto in Graph-Tech (grafite) o in Estate Ivory (avorio), entrambi rigorosamente lavorati a mano. Meccaniche e ponte disponibili nelle tre versioni cromata, cromata nera o dorata.

L’elettronica è rigorosamente Bartolini: unica ulteriore opzione, Aguilar… niente male davvero! Possono essere richiesti i circuiti Bartolini 2-way Standard Eq (alimentato a 9 volt), oppure Bartolini 3-way Eq con controllo dei medi (alimentato a 18 volt), oppure ancora Aguilar 2-way Preamp (alimentato a 18 volt).

Suggerita la custodia rigida proposta nella leggerissima versione Custom Ultra-Light Roscoe Case.

Quattro le linee costruttive – Standard, Standard Plus, Signature e Custom – per questi bassi realizzati dallo stesso Keith Roscoe che ha organizzato una joint-venture con un ulteriore liutaio molto apprezzato: Gene Baker, fondatore del marchio b3. Entrambi realizzano pregiati strumenti contando sul loro know-how di liutai di lunga data ed avvalendosi di macchinari enormi e di grande precisione (vedi la nota Plek Work Station).

www.roscoeguitars.com

Roscoe Basses – Roster
Sono parecchi i nomi altisonanti del basso elettrico a testimoniare la qualità di questo brand, tra essi: Jimmy Haslip (YellowJackets), Hamos Heller (Taylor Swift), Jamareo Artis (Bruno Mars), Dave Nowak (Lindsey Bryant), Keith Horne, Scott Jones, Tom Beaupre, Vail Johnson

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...