TOMMASO COSTA Advanced Legato Concepts

di Gianmaria Scattolin
08 dicembre 2020

recensione

TOMMASO COSTA
Advanced Legato Concepts
Edizioni Musicali Sinfonica
Tommaso Costa è un talentuoso chitarrista trentino con alle spalle un vasto bagaglio di esperienze all’interno di produzioni italiane e statunitensi; ha all’attivo due album a suo nome ed affianca alla sua attività live la passione per la didattica.

Proprio dalla sua passione per lo studio della chitarra, per l’approfondimento delle tecniche esecutive, nonché per la teoria musicale, nasce Advanced Legato Concepts, un metodo ricco di esempi musicali e di consigli pratici atti a sviluppare e migliorare la propria tecnica chitarristica concentrandosi, soprattutto, sulla mano sinistra.

Quattro gli argomenti di base che compongono Advanced Legato Concepts, ciascuno con il proprio capitolo dedicato sia all’approccio puramente nozionistico della teoria, sia allo sviluppo di un fraseggio consapevole a livello tecnico/espressivo mirato alla composizione ed improvvisazione: scale maggiori e minori; scale minori melodiche e minori armoniche; scale pentatoniche; scale ed esercizi simmetrici (scale diminuite, aumentate, esatonali, cromatiche ed esercizi cromatici).

Come il titolo fa intuire, questo metodo non si rivolge ai principianti: Costa dà infatti per scontato che chi si appresterà a seguire un simile approfondimento della tecnica sia già in grado di suonare, conosca le scale e come impiegarle, conosca accordi e tonalità e, nel complesso, abbia già...

l'articolo continua...

una certa dimestichezza con le diverse tecniche esecutive. Il primo esercizio, per esempio, pur essendo basato fondamentalmente su di una semplice sequenza diatonica e una scala maggiore, propone già un intenso lavoro di legati in sestine di sedicesimi a 120bpm, che deprimerebbero il principiante… D’altro canto però, la sfida per il chitarrista esperto si fa decisamente interessante.

Pur concentrandosi soprattutto sullo sviluppo della tecnica del legato e sul lavoro fisico della mano sinistra per l’ottenimento di fraseggi fluidi e veloci (... non solo dedicati al virtuosismo di stampo rock), questo metodo di Costa inquadra il legato in una vasta gamma di applicazioni, integrandolo peraltro con altre tecniche: dalla pennata ibrida, allo sweep picking, alla pennata alternata.

Tra le pagine di Advanced Legato Concepts trova anche posto una sezione di 30 esercizi supportati da basi audio (scaricabili dal web in formato .mp3 o .wav), partiture chiare, nonché brevi e precise spiegazioni che, un po’ alla volta, non si rivelano soltanto una sfida fisica delle mani, ma riescono anche a porsi come modelli di ispirazione per la nascita di nuove idee e spunti, quale che sia la tecnica o il genere di musica che si predilige. Frasi basate su diteggiature a tre e quattro note per corda, lick basati su gruppi di note dispari, “must” che utilizzano scale pentatoniche e arpeggi, esercizi di riscaldamento, consigli utili per l’improvvisazione, il cosiddetto outside playing, ed infine consigli su come sviluppare un proprio metodo di studio stimolante ed efficace. Insomma, come dichiara lo stesso autore: “questi lick sono il risultato di oltre dieci anni di studio e ricerche ed ora sono orgoglioso di poterli pubblicare... Buon divertimento!”

Gianmaria Scattolin

 

 

 

 

 

 

 

 


Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...