ORANGE Oriverb Orianthi Signature combo

Adagio Italia official website
Con le sue dimensioni contenute, lo chassis del nuovo Oriverb è in Betulla del Baltico, di qualità selezionata, il legno scelto da Orange per collocare il combo tra i più leggeri 2x12” sul mercato; inoltre, sempre nell’ottica di contenere il peso dell’amplificatore, naturalmente pensando anche al massimo della resa del suono, il marchio britannico opta per una coppia di speaker Celestion Neo Creamback 12”, leggeri, e made in England. Lo stesso chassis è rivestito da un Tolex bianco con pattern decorativi in western-style, a cui si aggiunge una griglia frontale nera su cui campeggia l’inconfondibile logo di casa Orange; due sottili filetti dorati percorrono i pannelli laterali dello chassis...
l'articolo continua...

ma anche il pannello superiore, il quale ospita il comparto dei controlli dell’amplificatore, con tanto della tipica grafica-Orange, oltre al logo di Orianthi, nonché la griglia di ventilazione. Protezioni nere ai quattro angoli dello chassis e due maniglie per il trasporto, nere, così come gli ampi incavi laterali che le ospitano. Insomma, un aspetto estetico che rende il combo riconoscibile sin dal primo sguardo.
In quanto alla dotazione tecnica, l’Oriverb è un combo per chitarra in classe A/B, a due canali (Clean/Dirty), capace di erogare 50 watt a piena potenza, dimezzabili tramite l’attenuatore di bordo. Quattro valvole ECC83 (o 12AX7) abbinate a due ECC81 (o 12AT7) per il preamp, più due valvole EL34 per il finale di potenza, forniscono la spinta al suono di questo combo intenzionato a consegnare le medie rotonde e definite che Orianthi predilige per rock e blues, conservando al contempo tutte le variabili della distorsione, tramite EQ, per cui gli ampli Orange sono noti sin dal 1968: dunque, overdrive cremosi, puliti e brillanti, massicciamente saturati, e tutto quel che sta nel mezzo. “Abbiamo creato qualcosa di unico... Qualcosa a cui il chitarrista si può collegare per amplificare la sua personalità!” – parola di Orianthi.
Prezzo: Euro 2.995,00
Classe A/B – 50 watt/25 watt – Due canali selezionabili – Canale Clean: Volume, Bass, Treble – Canale Dirty: Gain, Bass, Mid, Treble – Valve Driven Reverb – Attenuator – Effect Loop – Speaker: 2x Celestion Neo Creamback 12”(16 ohm) – Valvole preamp: 4x ECC83 (o 12AX7)/ 2x ECC81 (o 12AT7) – Valvole finale di potenza: 2x EL34 – Dimensioni: cm 66,5 x 53,5 x 20,5 – Peso: kg 31
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...