BAT CAT Cub V Valve Amp

di Redazione
02 gennaio 2025
L’ultimo nato di casa Bad Cat si chiama Cub V ed è un amplificatore valvolare per chitarra che, rivisitando uno tra i più iconici circuiti del marchio californiano, si pone l’obiettivo di miscelarne il concept con la più moderna innovazione: in sostanza, come dice il brand, la testimonianza del punto di incontro tra il suono più classico e l’artigianato più fine e all’avanguardia.

Bad Cat Amps official website

Il Bad Cat Cub V si propone in due configurazioni: 15 watt e 40 watt, differenti in quanto al wattaggio ma anche al tipo di valvole impiegate nel finale di potenza (rispettivamente, EL84 e EL34). Inoltre, sia il modello da 15W che quello da 40W è reso disponibile nella versione Head (testata) e Combo.
Sempre in tema di valvole – e qui risiede uno dei plus del Cub V – il preamp è equipaggiato di valvole 12AX7 e EF86, selezionabili (anche tramite footswitch, incluso) allo scopo di esplorare le texture timbriche più diverse, attraversando i generi e gli stili musicali più diversi.
La sezione Rectifier, affidata a una 5AR4, completa un comparto valvolare votato alla spinta, potenza, definizione e flessibilità del segnale generato, per una pasta del suono regolabile in quanto a guadagno (Gain), profondità (Depth), Bass, Treble e Cut.


l'articolo continua...

Il Cub V non rinuncia al fascino del riverbero a molla valvolare di stampo vintage e, allo scopo, Bad Cat istruisce un circuito capace di replicarne l’inconfondibile rimbalzo (bounce) e brillantezza, dosabili attraverso il controllo Reverb posizionato sul pannello frontale. Il Cub V si dota inoltre dei due circuiti Master 1 e Master 2, richiamabili tramite footswitch, atti a modellare il balance ideale del Volume assegnabile alle parti ritmiche o alle parti lead suonate.
Per finire, il Cub V si avvantaggia di componenti premium e di circuiti cablati a mano (point-to-point), nell’ottica di Bad Cat di modellare un amplificatore resistente, solido, e in puro stile boutique.

Il robusto chassis in Betulla del Baltico, rivestito in Tolex nero con il binding bianco e gli angoli rinforzati, la griglia in tessuto nero, i controlli a becco d’oca allineati sul pannello ed il logo del “gatto cattivo” in bella vista, il Bad Cat Cub V rivela i suoi intenti sin dal primo sguardo.


CUB V Valve Amp – Finale di potenza: 2x EL84 (versione da 15W), 2x EL34 (versione da 40W). Preamp: EF86/12AX7 (valvole selezionabili). Sezione Rectifier: 5AR4 – Controlli: Gain, Depth, Bass, Treble, Reverb, Cut, Master 1, Master 2 – Speaker: 1x12” Celestion (per le version Combo) – Selettori: On/Off, Standby, Impedenza (4/8/16 ohm) – H.T Fuse – Connettori: Alimentazione, F/S, Speakers, Send/Return

CUB V EL84 (15W) – USD 2.699,99 (Head) – USD 2.899,99 (Combo)
CUB V EL34 (40W) – USD 2.999,99 (Head) – USD 3.199,99 (Combo)

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...