ERJA LYYTINEN “Diamonds On The Road”

photo credits: Dirk Einer
Al blues della tradizione da cui partono i suoi studi, Erja Lyytinen (classe 1976) ci aggiunge lo spirito rock e l’energia che sprigiona da tutti i pori, il suo guitar playing privo di sbavature, le sue Stratocaster e Telecaster, la sua voce davanti al microfono ed un songwriting che va dritto al punto; non è un caso che Carlos Santana abbia testualmente dichiarato “She is the future!”
Aggiungiamoci che l’ultimo della Lyytinen, “Waiting For The Daylight”, si è posizionato ai piani alti delle classifiche britanniche, che il singolo “Bad Seed” è stato indicato da Classic Rock tra i migliori del 2022 e che l’assolo di chitarra in quel singolo si è...
l'articolo continua...
guadagnato il decimo posto nella classifica di Miglior Assolo dell’Anno di Guitar World.
Ed aggiungiamoci infine che la Lyytinen si è aggiudicata il prestigioso 2017 European Blues Award… Ebbene il quadro è più che chiaro: la finlandese Erja Lyytinen ha letteralmente bucato la scena del rock/blues contemporaneo.
Erja Lyytinen (vocal/guitar/violin) – Tatu Back (bass) – Iiro Laitinen (drum) – Harri Taittonen (key/Hammond)
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Raffaello Indri
Royal Wizard
Elevate Virtuoso Records
"Royal Wizard” è il debutto discografico di Raffaello Indri. ...

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...