UNIVERSAL AUDIO sgancia la bomba: UAFX Lion '68 Super Lead Amp

Tutto ciò si concretizza ancora una volta e, più precisamente, nel nuovo Lion ‘68 Super Lead Amp, il quale eredita parte della tecnologia di modeling dell’ammiraglia OX Amp Top Box e la traghetta in un amp-in-a-box in formato pedale, capace della fedele emulazione di tre classiche testate valvolari Plexi da 100W e relativi cab microfonati, che hanno fatto la storia del British Sound. In sostanza, il potente Marshall-sound del rock da stadio di Jimi Hendrix, Van Halen, Led Zeppelin, AC/DC, giusto per fare nomi.
Ulteriori info sul sito Universal Audio www.uaudio.com
Tre le varianti delle testate Plexi proposte dal nuovo Lion ‘68: la Super Bass, la Super Lead e la cosiddetta Brown, ovvero una Super Lead passata attraverso un Variac per sottoalimentarla, e con il bias delle valvole finali regolato molto “hot” (in poche parole, il trattamento Van Halen).
Fedeli emulazioni di celebri cabinet appositamente microfonati e selezionabili in sei differenti configurazioni, si aggiungono alla palette delle funzionalità del nuovo Lion ’68.
l'articolo continua...

Ma non è tutto ed infatti, ad implementare il range di azione di Lion ’68, ecco che interviene la app dedicata, UASFX Control, tramite cui caricare, archiviare e condividere i propri Tone personalizzati, scaricare i Tone di altri, personalizzare i footswitch, regolare il noise-gate ed altro ancora.
A questo punto una riflessione conclusiva: abbiamo dunque i nostri overdrive e le nostre modulazioni preferite in pedaliera, ma non vogliamo o non possiamo usare un amplificatore vero, per questioni di spazio, di volume sul palco, di stage design minimalista o per pura pigrizia? La risposta arriva dal nuovo Lion ‘68 che suona vero, potente, dinamico e si fa apprezzare per un feeling eccellente sotto le dita. Il digitale che profuma di analogico…
Top features
• Tecnologia di modeling dell’ammiraglia OX Amp Top Box
• Potente elaborazione Dual Engine di UAFX per l’autentico suono valvolare britannico da 100 watt della fine dei Sessanta mai inserito in uno stompbox
• Autentiche emulazioni di tre leggendarie testate hi-gain, Super Lead, Super Bass, Brown, e di cabinet, microfoni e suoni ambientali
• App UAFX per personalizzare footswitch, regolare il noise gate, richiamare e archiviare i preset, sbloccare funzioni aggiuntive, scaricare preset di artisti e altro ancora.
• Alimentatore da 400 mA (optional)
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...