SIM1 XT+ profilatore e modeler per chitarra e basso

Ora SIM1 estrae un nuovo asso dalla manica e presenta XT+, la combinazione dei pedali XT-1 e XT-B in un unico dispositivo in grado di restituire al musicista la profilazione delle sonorità delle chitarre e dei bassi più iconici della storia. Incluse nella palette anche le sonorità di chitarre e bassi acustici, restituite in maniera fedele grazie alla peculiare tecnologia BRM (Body Resonance Modeling), un algoritmo specifico in grado di riprodurre fedelmente le diverse risonanze generate dai legni del corpo di tali chitarre e bassi.
Ma non è tutto. XT+, infatti,...
l'articolo continua...

mette a disposizione emulazioni di specifici modelli di amplificatori e IR di dieci guitar cabinet, oltre alla possibilità di gestire IR di terze parti e di richiamare gli effetti di bordo. Un ottimo compagno di lavoro in studio di registrazione e sul palco.
Soundwave official website
SIM1 XT+ – Controlli: footswitch A, B, C (Scene Up), D (Scene Down), interruttore FX On/Off, rotary/push knob – Display: 4x20 caratteri – Connettori: Ingresso audio jack TS da 6.3 mm (impedenza 1M Ohm), uscita audio jack TS da 6.3 mm (impedenza 580 Ohm), uscita bilanciata jack TRS da 6.3 mm (impedenza 10K Ohm), MIDI In e Thru con prese mini jack da 3.5 mm (adattatori da mini jack a DIN 5 poli non inclusi), porta USB 2.0 per l’aggiornamento, il backup e la programmazione con apposita app via WiFi (trasmettitore/ricevitore WiFi USB incluso) – Conversione AD/DA: 32 bit – Frequenza di campionamento: 48/96 kHz - Rapporto segnale/rumore: > 104 dB – Alimentazione: 9-12V (alimentatore 12V/1A incluso) – Dimensioni: mm 195 x 130 x 50 – Peso: Kg 1.2 – Prezzo: Euro 649,00 (Iva inclusa)
Chitarre target: MusicMan Axis, Fender Stratocaster, Fender Mustang, Martin D35, Gibson 335, Benedetto “Bambino” Archtop, PRS Santana, Gibson 175, Gibson SG 1974, Gibson J200, Gibson Les Paul, Fender Telecaster '64.
Bassi target: Jazz Adam Clayton, Gibson Thunderbird, Fender Jazz '64, MusicMan Stingray, Fender Prescision Am. Pro, Fender Precision '58, Lakland, Gibson SG, Double Bass NS, Hofner Violin, Acoustic Bass, Double Bass Acoustic.
Preamp/effetti: 3 Preamp (rispettivamente ispirati a Marshall JCM800, Fender Twin Reverb e Vox AC30) – Tone Control (2-band EQ) – Overdrive (Ispirato a Ibanez TS9) – Chorus, Flanger, Reverb, Delay e Tremolo – 7 Cabinet IR (Impulse Responses) e possibilità di caricare IR di terze parti (con lunghezza fino a 4096) via SIM1 Editor.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...