MARTIN D-18 Authentic 1937 VTS

Martin Guitars official website
Mogano per fondo e fasce e Adirondack per il top (VTS), manico incollato con giunzione a coda di rondine (Dovetail) al 14esimo tasto, e il peculiare sistema di catenature a X scalloped (di tipo Forward Shifted). Scala 25,4”. 20 tasti. Tastiera e ponte in ebano, capotasto in osso e battipenna tartarugato. Unica aggiunta odierna, un accurato profilo del body ispirato dalle dreadnought Martin che hanno dato il via alla storia.
A tutto ciò si aggiunge il cosiddetto Vintage Tone System (VTS) che Martin adotta per invecchiare i legni di top e catenature allo scopo di catturare l’essenza delle timbriche originate.
Dunque, costruzione, estetica e suono vintage per la D-18 1937 VTS che Martin inserisce nella Authentic Series al prezzo di USD 6.299,00
l'articolo continua...

Come spiegare la quintessenza del suono Martin entrato nella storia?
A tale quesito risponde la stessa Martin Guitars nel 2015, mettendo a confronto diversi esemplari vintage custoditi nel proprio Museum ed individuando nel top e nelle catenature (più precisamente nel grado di invecchiamento dei legni impiegati) i maggiori responsabili del tipo di suono di ciascuna delle seicorde acustiche esaminate.
L’obiettivo, a quel punto, diventa traghettare il suono di una chitarra invecchiata naturalmente nel tempo, su una di nuova costruzione ed è così che il marchio statunitense (fondato nel 1833!) mette a punto il cosiddetto Vintage Tone System (VTS) basato su un vecchio sistema di torrefazione dei legni. Un processo che, come una sorta di macchina del tempo, è capace di determinare il grado e il tipo di invecchiamento a cui viene sottoposto il legno destinato al top e alle catenature di una seicorde acustica.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...