OROBORO GUITARS Mamba 6

Oroboro Guitars official website
Con base a Castelfidardo (An), sotto la guida di Aldo Giovagnoli, Oroboro Guitars re-immagina l’applicazione della celluloide allo strumento-chitarra (e basso), allo scopo di consegnare a ciascuno un aspetto unico, inconfondibile e riconoscibile a distanza.
Alla fine dei Cinquanta, era la celluloide, con le sue finiture più variegate, a rivestire e decorare le famose fisarmoniche prodotte in Italia (nell’area di Castelfidardo, in prevalenza); successivamente, il suo impiego venne trasferito sulle chitarre, su tutte le famose Eko, determinando, di fatto, un reale trend dell’epoca.
Oggi Oroboro Guitars riprende tale idea ed intenti e sviluppa la moderna tecnologia Cellflex, grazie a cui l’applicazione della celluloide riesce ad adattarsi alla perfezione ad ogni superficie e forma degli strumenti prodotti, per un look, come si diceva in apertura, che non può passare inosservato.
Anche il suono e la dotazione di bordo degli strumenti Oroboro (tra cui il trussrod estraibile per garantire una vita più lunga al manico e allo strumento) sanno sfoderare la loro peculiare voce e non è un caso che la produzione del brand marchigiano contempli un nutrito numero di serie, suddivise tra chitarre e bassi elettrici.
l'articolo continua...

Ulteriore elemento di distinzione, il logo di Oroboro è adornato dalla sagoma di un serpente posizionato a “O”, ed è proprio il nome di alcuni temuti rettili (Mamba, Cobra, Boa, Phyton…)
a battezzare le diverse serie degli strumenti a catalogo.
Tra le nuove nate di casa Oroboro Guitars vi sono le due Mamba 6 – Red e Blue – le quali condividono il design del body, ma si appropriano di dotazione di bordo e configurazione diverse.
Mamba 6 Red
Costruzione Bolt-on – Body: Mahogany – Finitura: Red Marble Celluloid – Manico: Mahogany/Bahia/Padouk/Maple (9 strati) – Scala: 25”/26” – Profilo manico: D-shape – Trussrod: Spoke Wheel Dual Action – Tastiera: Indian Rosewwod – Tasti: 0-24, Medium/Higher – Intarsio: serpente-logo – Radius: 16”/20” – Capotasto: Original Epoxy Red, mm 45 – Ponte: Nova Guitar Parts – Pickup: EMG 85 (ponte) e EMG 81 (manico) – Selettore: 3 posizioni – Corde: 010-046 – Peso: kg 2,6
Mamba 6 Blue
Costruzione Bolt-on – Body: Mahogany – Finitura: Blue Pearl Celluloid – Manico: Maple/Mahogany (3 strati) – Scala: 26” – Profilo manico: U-shape – Trussrod: Spoke Wheel Dual Action – Tastiera: Ebony – Tasti: 24, Medium/Higher – Intarsio: serpente-logo – Radius: 12” – Capotasto: Original Epoxy Red, mm 43 – Ponte: Nova Guitar Parts – Pickup: Seymour Duncan Black Winter (ponte) – Corde: 010-046 – Peso: kg 2,8
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...