STEVE WILSON “The Overview”

E’ proprio il caso di dirlo, “The Overview” è un album audace. Steve Wilson traghetta nei solchi due sole tracce (“Objects Outlive” Us e “The Overview”) ispirate dagli effetti cognitivi dati dalla visuale della Terra dallo spazio.
“Si tratta di un viaggio di 42 minuti basato sul cosiddetto effetto-panoramico secondo il quale gli astronauti che vedono la Terra dallo spazio subiscono un cambiamento cognitivo trasformativo, sperimentando una percezione della bellezza travolgente e un maggiore senso di connessione con l’umanità e con il pianeta nel suo complesso...” – spiega Wilson – “Tuttavia, non tutte quellle esperienze sono positive; alcuni vedono la Terra veramente per quello che è, insignificante e persa nella vastità dello spazio, e la razza umana come una specie in difficoltà. Come riflesso di tutto ciò, l'album propone immagini e storie della vita sulla Terra, sia buone che cattive...”
L'album attinge a periodi diversi dell'ultra trentennale carriera di Wilson: ci sono cenni al mondo sonoro di “The Raven That Refused To Sing”, così come c’è l'elettronica lungimirante di “The Future Bites” e la spazialità...
l'articolo continua...

delle atmosfere di “The Harmony Codex” del 2023 ma, soprattutto, con “The Overview” Wilson torna al prog, il genere che ha contribuito a ridefinire sia i suoi dischi da solista che quelli dei suoi Porcupine Tree, concependo le due ambiziose tracce del disco perché fluiscano nel continuum di un suono capace di spaziare dall'elettronica scintillante al post-rock e oltre, affinché restituisca all’ascoltatore un arazzo di colori e sfumature in cui immergersi e sognare. In sostanza, “The Overview” vuole essere un’esperienza d’ascolto immersiva e non è un caso che sia la tecnologia Dolby Atmos a renderla tale.
Accanto a Wilson nelle registrazioni dell’album, ci sono Craig Blundell (batteria), Adam Holzman (tastiere) e Randy McStine (chitarre).
“The Overview” – formati
CD | LP | Blu-ray |Boxset D2C | LP vinile rosso D2C + poster | LP color menta
Un tour articolato porterà Steve Wilson in Europa, due le date nel nostro Paese.
07 giugno 2025 Milano (Teatro Arcimboldi) – 08 giugno 2025 Roma (Parco della Musica)
“The Overview” film – All'uscita dell’album si aggiunge il film di Miles Skarin proiettato in Dolby Atmos con anteprima il 25 febbraio 2025 a Londra (cinema BFI IMAX). La proiezione in Italia avverrà a Roma il 5 marzo 2025 (ore 19, cinema Barberini) con lo stesso Wilson a intervenire con Q&A.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...