TECH21 SansAmp PSA 2.0

Ebbene, per celebrare il 30esimo anniversario di questo apparecchio da molti considerato un must, il marchio newyorkese presenta ora SansAmp PSA 2.0, ovvero la versione in formato pedaliera con l’aggiunta di alcune feature di nuova concezione.
Stessa semplice operatività e versatilità del modello originale, SansAmp PSA 2.0 aggiunge alla dotazione di bordo un Performance Mode che lo trasforma in uno stompbox a 3 canali. Percorso del segnale analogico per suoni caldi, responsivi, organici, ricchi di punch e richiamabili, il PSA 2.0 mantiene i controlli originali: Buzz, Punch, Crunch, Drive, Gain (sulla versione precedente si chiamava PreAmp), Low, High, Level, Trim e 128 allocazioni di memoria richiamabili. “Nessun diploma in fisica per utilizzare questo device…”...
l'articolo continua...

– dichiara Tech21 – “Giri una manopola e senti la differenza del suono all’istante! Devi soltanto impostare i tuoi suoni e premere il pulsante Save…”
In studio l’apparecchio consente di registrare in diretta, di enfatizzare le tracce esistenti nel mix, così come aggiungere un tocco creativo nel sound di qualsiasi strumento, inclusi batteria, strumenti a fiato e voci. Sul palco SansAmp PSA 2.0 può essere utilizzato come un preamplificatore collegato direttamente a un power-amp con casse per chitarra o basso, oppure come una mostruosa DI da connettere direttamente al P.A (o entrambe le cose cose), oppure ancora come un processore esterno.
Mogar Music official website
° Percorso del segnale analogico 100%
° Programmazione digitale
° Performance Mode per l’accesso istantaneo ai tre preset più utilizzati
° Buzz, Punch, Crunch, Drive
° Gain per i differenti dosaggi dell’overdrive
° Eq a due bande attivo (+/-18db)
° Global Trim per la regolazione del livello di ciascun preset
° Midi per richiamare e immagazzinare i dati di programma
° Special Page Functions
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...