GHS nuove corde Thin Core Phosphor Bronze

di Redazione
04 maggio 2019
Tensione bassa, anima tonda e suono pieno. Si condensa con queste poche parole la filosofia perseguita da GHS nel realizzare le nuove corde Thin Core Phosphor Bronze dedicate alla chitarra acustica.

Combinando al meglio la tensione bassa, l’avvolgimento su anima tonda, la suonabilità di grado superiore ed il balance della timbrica, le nuove Thin Core Phosphor Bronze consegnano un suono brillante, caldo e definito.
“La tensione bassa di queste corde, data dal diametro sottile (thin) dell’anima, è una vera gioia sotto le dita…” – dichiara il celebre marchio del Michigan statunitense – “e consegna al contempo un confortevole balance lungo tutta la tastiera…”
Corde ideali per le chitarre vintage, per i chitarristi dal tocco leggero e per i neofiti.
Quattro i set previsti: Ultra Light (010-041) – Extra Light (011-046) – Light (012-052) – Medium (013-056)

GHS Strings official website

Utilizzano le corde GHS... David Gilmour (Pink Floyd), Flea (Red Hot Chili Peppers), Dusty Hill (ZZ Top), Stu Hamm (Joe Satriani), Warren Haynes (The Allman Brothers), Muriel Anderson, giusto per fare nomi 


...

Podcast

Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni

Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...