Fender, la nuova American Professional Series

Obiettivo della neonata American Professional Series, invitare una nuova generazione di musicisti ad esprimersi grazie a strumenti professionali di nuova progettazione ma in grado di onorare la tradizione di casa Fender, tramite cui dare inizio a una nuova pagina della storia della musica e degli strumenti elettrici.
Testimone di oltre settant’anni di esperienza, tecnologia e innovazione, la American Professional Series è una delle più avanzate mai progettate dal brand californiano; nata con l’intento di portare quattro strumenti leggendari ad un nuovo livello, così da incontrare le esigenze di artisti di tutte le età e generazioni, oltre che dei vari stili musicali.
“Siamo costantemente in evoluzione, proprio come gli artisti lo sono nella loro espressione musicale…” – ha dichiarato Justin Norvell (Vice Presidente, dipartimento Chitarre Elettriche e Bassi) – “il nostro traguardo è consegnare all’artista strumenti che lo aiutino a spingersi oltre i limiti della sua ispirazione ed in modi che mai avrebbe ritenuto possibili. La American Professional Series si mantiene...
l'articolo continua...
orgogliosamente fedele alla tradizione di integrità, qualità e manodopera, del leggendario design Fender, pur incorporando molte caratteristiche moderne, orientate ad accontentare i musicisti più raffinati…”
La neonata serie è costituita da chitarre e bassi elettrici che alcuni noti artisti, nei diversi generi di musica, hanno già adottato: come ad esempio il songwriter Michael Kiwanuka, il cantante/produttore Ty Dolla $ign, il rapper Mac Miller, il polistrumentista Dhani Harrison e la indie rock band Local Natives. Oltre che Duff McKagan, bassista dei Guns N’ Roses.
Gli strumenti della American Professional Series sono realizzati negli Stati Uniti dai professionisti di casa Fender e contemplano le nuove versioni dei classici design di Stratocaster, Telecaster, Precision Bass e Jazz Bass. A tali strumenti si aggiungono nuove versioni di Telecaster Deluxe, Jaguar e Jazzmaster, dotate di elettronica flessibile, dei nuovi pickup V-Mod Jazzmaster: il tutto, a testimoniare la rinascita delle chitarre offset.
In totale, la serie contempla 16 nuovi tipi di strumenti e 11 finiture, incluse le tre neonate denominate Sonic Gray, Antique Olive e Mystic Seafoam.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Raffaello Indri
Royal Wizard
Elevate Virtuoso Records
"Royal Wizard” è il debutto discografico di Raffaello Indri. ...

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...