VINS GUITARS ecco la nuova JazzVinS

di Redazione
11 dicembre 2024
Il raffinato mix di creatività, esperienza e passione per la chitarra elettrica, fanno di Vincenzo Sorice un liutaio ben noto nel nostro Paese e anche oltre i confini.
VinS Guitars è il marchio a cui egli dà vita nel 2020 firmando una variegata produzione di seicorde elettriche suddivise per serie, tipologie e destinazioni d’utilizzo.

VinsGuitars official website

Tra le solid body proposte dal celebre liutaio con base nella provincia pesarese, vi è la JazzVinS: seicorde elettrica elegante e raffinata che, con le spalle squadrate e arrotondate, la paletta corredata da un intarsio a-onda ed il battipenna sagomato a-trapezio con i lati arrotondati, si fa riconoscere a colpo d’occhio.

Vincenzo Sorice sceglie il Frassino di Palude (Swamp Ash) per il body della JazzVinS; si tratta di un legno che, crescendo nelle zone paludose (Sud Stati Uniti), assorbe acqua, la quale, una volta evaporata, va a creare microcamere nella sua texture; come è noto, ciò si traduce in un legno leggero, dalla proverbiale risonanza delle frequenze generate.

Il manico della JazzVinS è in Acero ‘arrostito’ (Roasted Maple), ovvero sottoposto a un peculiare processo di essiccatura: quali i benefici? Enfatizzare la compattezza della grana già densa e dura dell’acero, quindi consegnare al manico una stabilità-extra, ma...

l'articolo continua...

anche esaltare le timbriche pulite e brillanti ed il sustain che gli sono propri. Il manico si appropria inoltre del confortevole profilo a C e di un trussrod a doppia azione (dual action).

La tastiera della JazzVinS, in palissandro – legno capace di generare timbriche corpose e bilanciate su tutto lo spettro armonico – si dota di un raggio di curvatura di 12”, di 22 tasti Medium Nickel Silver e di segnatasti dot in madreperla. Capotasto in osso con ampiezza di mm 43 e, sulla paletta, sei meccaniche Grover 136N6 Vintage Deluxe disposte sei-in-linea. Il ponte M1 Mastery Bridge ed il vibrato OMV Mastery completano l’hardware della JazzVinS firmata Vins Guitars.

Il suono della JazzVinS è catturato da un humbucker Lollar Imperial al ponte e da un single coil Gibson P-94 al manico. Se da un lato l’Imperial è l’interpretazione di Lollar del PAF dei Cinquanta con il balance delle frequenze migliorato, il segnale in uscita potenziato privo di rumore di fondo e un suono caratterizzato da rotondità e corposità, dall’altro il Gibson P-94 è un single coil P-90 con le dimensioni di un humbucker e i magneti in Alnico V, capace di fronteggiare rock, blues e i territori del jazz più moderno. Il comparto dell’elettronica si completa con i controlli di Volume e Tono ed un selettore a 3 posizioni.

Votata a efficienza, affidabilità e versatilità, la JazzVinS viene proposta nella finitura Blue Ice nitrocellulosa e, come tutte le chitarre proposte da Vins Guitars, è customizzabile in base alle esigenze timbrico/estetiche più diverse.


Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...