SAM FENDER Seventeen Going Under

recensione
Profondo, intimo e riflessivo, Seventeen Going Under è lo sguardo di Sam Fender alla sua adolescenza, all’affievolirsi dell’innocenza di teenager che poi trova la forza per navigare verso l’età adulta. North Shields, piccolo centro del nord-est britannico, è lo sfondo degli intimi racconti dell’album; storie di una giovane vita che corre senza fiato, ma che a un certo punto (lo stop forzato della pandemia) tira il freno a mano e si mette a guardare indietro, là dove ha iniziato: una tracklist che è la cronaca dei ricordi più cari di Sam, ma anche quella dei momenti più difficili. La storia della sua vita di adolescente. “Questo album riguarda il fatto del crescere. È una celebrazione della vita dopo le difficoltà vissute, una celebrazione della sopravvivenza…” – ha dichiarato lo stesso Sam Fender presentando il suo nuovo capitolo discografico.
Uptempo fluido e trascinante, nonché pezzo da novanta...
l'articolo continua...

dell’album, Seventeen Going Under (la titletrack) è il binario su cui corrono poi gli altri dieci brani della scaletta: chitarre e accordi ariosi, melodia che ti si appiccica addosso, voce ricca di pathos ed un sound pronto a mostrare i muscoli e a sottolineare i crescendo.
Se in Aye il giovane artista britannico (classe 1994) ragiona su certi eventi brutali della storia, in Spit Of You egli pone lo sguardo sul rapporto con suo padre; brano fluido e pacato, con la chitarra a supportare i versi con gusto ed equilibrio. Umori in stile Echo & The Bunnymen in The Leveller, mentre sono chitarra, suono clean, voce definita e impostata a condurre Mantra. Segue Paradigms col suo drumbeat che per certi versi rimanda ai The National.
Chiude The Dying Light: avvolgente intro di pianoforte, e poi un basso pulsante e un brillante suono dei crash a creare la texture del brano.
Più personale del precedente, Seventeen Going Under ribadisce lo spirito di osservazione di Sam Fender: un album coraggioso e celebrativo, in cui il giovane artista britannico mira a trasformare le proprie esperienze in arte, come i reali songwriter sanno fare.
Andrea Martini
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...