BLACKSTAR ecco il nuovo Debut 50R Amp

Adagio Italia official website
Debut 50R è il nuovo nato della serie Debut di Blackstar Amplification: un combo per chitarra analogico, pensato per porsi come agile alternativa agli amplificatori a modellazione digitale nei contesti più diversi. In quanto al cuore pulsante del nuovo combo, il marchio britannico adotta ed implementa la tecnologia Mosfet (Metal Oxide Semiconductor Field Effect Transistor) ricercando la resa e la risposta di un classico amplificatore valvolare.
Due i canali del nuovo Debut 50R (Clean e Overdrive) selezionabili peraltro tramite footswitch, uno speaker da 12”, ed una palette di funzionalità regolabili all’istante: riduttore di potenza fino a 5watt (l’ideale per esercitarsi tra le pareti domestiche), Riverbero regolabile (più selettore Plate e Hall), Master Volume, selettori Clean Bright/OD, e sezione Overdrive con regolazioni di Gain e Volume.
l'articolo continua...

In quanto alla sezione Equalisation, dedicata dunque all’equalizzazione delle frequenze, ecco che ai controlli Bass, Middle, Treble, si aggiunge un quarto controllo denominato ISF (Infinite Shape Feature): il peculiare circuito passivo brevettato da Blackstar, atto a consegnare una risposta delle frequenze non catturabile da un canonico Eq parametrico. Per dirla in poche parole, utilizzare il controllo ISF significa poter passare da sonorità di tipo British a quelle di tipo USA in un istante.
Line Out/Phones, Footswitch ed Effects Loop (Send/Return) sono le prese a jack che il nuovo Debut 50R ospita sul suo pannello posteriore.
In quanto al look, Debut 50R si propone in due finiture – chassis color crema con griglia bordeaux e chassis nero con griglia color crema – entrambe pensate per vestire l’amplificatore di un aspetto elegante e retrò.
Combo 50 watt – Speaker 1x12” – 2 canali (Clean/Overdrive) selezionabili tramite footswitch –Controllo di tono ISF – Riduttore di potenza (50W/5W) – Riverbero (più Plate e Hall) – Effects Loop – Presa Line Out/Phone per suonare in modalità silenziosa o per l’ascolto in cuffia
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...