IK MULTIMEDIA Fender Collection 2 for AmpliTube

di Redazione
10 dicembre 2016
Con il nuovo bundle Fender Collection 2 for AmpliTube 3 e 4, IK Multimedia mette a disposizione del musicista il sound di sette amplificatori valvolari Fender che hanno fatto la storia. Più precisamente, cinque amplificatori della ‘57 Custom Series: (‘57 Custom Champ, ‘57 Custom Deluxe, ‘57 Custom Twin, ‘57 Custom Pro e ‘57 Custom Bandmaster), più l’originale ‘53 Bassman e l’iconico ‘65 Super Reverb.

Fender Collection 2 for AmpliTube, consegna al musicista l’eredità del celebrato “tone” Fender in forma virtuale: ogni amplificatore e cabinet del bundle dispone del medesimo grado di integrità e attenzione al dettaglio di ogni apparecchio fisico cui fa riferimento, così che tutti i controlli e regolazioni siano studiati affinché replicare esattamente le medesime performance e funzioni.

Il nuovo bundle di IK Multimedia utilizza una tecnologia completamente nuova – Dynamic Interaction Modelling – in grado di ricreare non solo ciascun componente fisico di ciascun amplificatore a cui fa riferimento (dal preamp al cono dello speaker e via elencando), ma anche il comportamento non lineare degli stessi componenti, raggiungendo, come dichiara il brand, un nuovo livello di realismo, tocco e feel ad oggi mai realizzato in alcun altro analogo prodotto modelled.

Se Fender Collection 2 si rivela straordinario all’interno di...

l'articolo continua...

AmpliTube 3, il modulo si avvantaggia di opzioni addizionali all’interno di AmpliTube 4: come il super realistico speaker Cab Room che consente l’accesso a diversi tipi di microfonazione e room, oltre che l’utilizzo di un mixer di nuova concezione per miscelare i microfoni di cabinet e room, segnale DI e master volume.
AmpliTube 4 si comporta da plug-in con i più popolari DAW, oppure come applicazione standalone, avvalendosi peraltro del registratore a 8 tracce integrato e di un looper a 4 tracce utilizzabile per sviluppare un’idea in maniera rapida ed intuitiva.

Con le interfacce IK Multimedia per Mac, PC e device mobili, prelevare il “tone” da AmpliTube, per il musicista è semplice come il collegarsi a un amplificatore. D’altro canto, le interfacce di ultima generazione (iRig Pro Duo, iRig Pro, iRig HD2 e iRig2) consentono al musicista di avere la qualità del sound dal proprio Mac o PC (o anche iPhone o iPad).

Fender Collection 2 è stato messo a punto per suonare e garantire le performance della loro controparte hardware: ogni modello del bundle, è stato scrutinato e vagliato dal reparto Ricerca & Sviluppo di casa Fender che ne ha peraltro certificato il sound. Dedicato quindi a chitarristi e bassisti, produttori e sound engineer, che vogliono il celebrato “tone & vibe” Fender nelle loro registrazioni.

I magnifici 7 (Fender amp)
‘57 Custom Champ – ‘57 Custom Deluxe – ‘57 Custom Twin – ‘57 Custom Pro – ‘57 Custom Bandmaster – ‘53 Bassman – ‘65 Super Reverb

Fender Collection 2 For AmpliTube: Modelli certificati Fender – Tecnologia Dynamic Interaction Modelling – Disponibile in versione standalone o plug-in per Mac/PC – 7 fra gli ampli Fender più celebrati di tutti i tempi – 7 cabinet originali – Massima flessibilità: differenti combinazioni di amplificatori, cabinet, microfoni e room – Suono certificato Fender – 5 moduli disponibili: Tuner, pedaliera stomp configurabile, testata, cabinet con microfoni, effetti rack – Espansione AmpliTube con modulo Cab Room, effetti post amp, registratore a 8 tracce, looper a 4 tracce – 2 rig configurabili per utilizzo simultaneo fino a 32 effetti –Espandibile con ulteriori modelli tramite AmpliTube Custom Shop



Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...