Maurizio Vercon "Vita"

di Gaetano Menna
06 gennaio 2019

recensione

Maurizio Vercon
"Slice of Heaven"
Videoradio
Talentuoso chitarrista triestino, Maurizio Vercon apre il suo terzo album da solista con il brano “Vita” e le pulsioni cardiache di Eric che sta per nascere, al quale dedica anche l’intenso brano che ne porta il nome (“Eric”), duettando con il guitar playing di Luca Colombo. Un bell’ascoltare, non c’è che dire…
Parte così “Slice of Heaven”, un album che ha subìto una lunga gestazione e che Vercon pubblica a distanza di dieci anni dal precedente “For You” (2008): un album che, come recita il titolo, è davvero una “fetta di Paradiso” (“Slice of Heaven”) e colpisce per la maturità del protagonista decisamente cresciuto, la vena creativa e la meticolosa realizzazione.

Nell’album si assapora la chitarra di Vercon, il quale chiama in causa qui e là quella di Colombo e quella del leggendario Ricky Portera, rivelando tutta la complicità e l’interplay dei tre musicisti che ben si conoscono da tempo. (Dal 2010 Vercon, Colombo, Portera e Giuseppe Scarciglia portano in giro lo show denominato GIG, Genuine Italian Guitar). Ma non solo. Ulteriori sono i contributi significativi e, precisamente, ad opera di Fabio Valdemarin (tastiere), Paolo Muscovi (batteria) ed Alessandro Leonzini (basso), a cui si aggiunge la guest star d’eccezione,...

l'articolo continua...

ovvero Charlie Morgan (lo storico batterista di Elton John!) presente in ben quattro episodi.
Chiude “Purple Rain”, un omaggio a Prince. Unico brano cantato del disco, vede Morgan dietro i tamburi e Andrea Longo al microfono per una versione rivisitata e decisamente suggestiva.

Un album variegato “Slice of Heaven”, per una scaletta di brani rock e funk (più due episodi come “Bolero” e “Valzer”) in grado di originare contagiose dosi di energia e feeling; la chitarra di Vercon narra, racconta e canta, e riesce a fungere da voce agli strumentali della scaletta. Realizzazione meticolosa, come si diceva sopra: nessuna sbavatura e preciso il balance dedicato all’intervento di chitarre, amplificatori, effetti digitali e analogici, secondo le necessità della scaletta. Insomma, tutto è stato studiato nei minimi particolari…

Podcast

Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni

Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...